XXVII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO: DAL 17 AL 25 MARZO, LE INIZIATIVE DEL COMUNE DI PRATO

Sono ancora tre gli appuntamenti – dal 17 al25 marzo – che completano la rassegna ‘Novantadue – Il 1992 raccontato a trent’anni di distanza’, organizzata dal Comune di Prato e i ragazzi del progetto Officina delle voci. Si tratta di una serie di incontri, spettacoli, talk mostre a ingresso libero per raccontare e per riflettere sul 1992, anno che con la fine dei Partiti della Prima Repubblica e con la stagione delle stragi di Mafia molto più di altri ha cambiato il volto e la storia recente. Gli eventi sono realizzati in collaborazione con la Fondazione per le arti contemporanee in Toscana.

giovedì 17 marzo ore 18,30

Giardino del Thè – Political Bar: lezione del Prof. Matteo Albanese (lezione + aperitivo).

sabato 19 marzo ore 17,00

Salone Consiliare del Comune di Prato – Incontro con i Segretari 1992 del PDS, DC e PSI. Intervengono:
– Daniele Panerati – PDS (Partito Democratico della Sinistra);
– Luigi Biancalani – DC (Democrazia Cristiana);
– Giampero Nigro – PSI (Partito Socialista Italiano).
Modera l’incontro Riccardo Cammelli.

venerdì 25 marzo 0re 10,30

PIF Pino Maniaci incontrano il Consiglio comunale dei ragazzi in diretta streaming aperta a tutti sul canale YouTube del Comune di Prato.

Le iniziative sono tutte ad ingresso libero, con prenotazione su Eventbrite.
Gli spettacoli si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid vigenti. Sarà necessario il Green Pass rafforzato.

Condividi