Un appello alla legalità prima del voto: il 26 ottobre ad Anzio anche Avviso Pubblico all’evento “Voci di giustizia”

Un appello trasversale alla cittadinanza di Anzio e Nettuno – per i quali si apriranno presto le urne – a restare uniti contro le infiltrazioni mafiose e per la trasparenza istituzionale. È la chiamata civile “Voci di Giustizia: Un Appello alla Legalità Prima del Voto”, promossa da Rete NoBavaglio – Liberi di essere informati, Coordinamento Antimafia Anzio e Nettuno e Libera per sabato 26 ottobre alle ore 10.00, in Piazza Pia (lato Ufficio del Turista) ad Anzio.

In piazza, a dare il proprio contributo, ci sarà anche Avviso Pubblico con Arcangela Galluzzo, Coordinatrice dell’Associazione per il Lazio, che porterà la Carta di Avviso Pubblico come strumento concreto per la costruzione di una cultura della legalità negli Enti locali, a partire dalle azioni che un amministratore pubblico può mettere in atto sul territorio.

“Sarà un’importante occasione per richiamare l’attenzione della cittadinanza sui temi della giustizia, della trasparenza e della lotta contro le mafie – scrivono i promotori – L’iniziativa  arriva in un momento delicato per Anzio e Nettuno, recentemente commissariati a causa di gravi infiltrazioni mafiose, e mira a promuovere un confronto aperto e costruttivo in vista delle prossime elezioni amministrative”.

A dare voce a queste tematiche ci sarà Andrea Palladino, giornalista d’inchiesta che ha recentemente firmato l’articolo su la Stampa “Anzio, la Mafia e il vertice segreto al Bar”. E poi Libera che presenterà un manifesto per ribadire l’importanza di istituzioni trasparenti e libere da influenze criminali.

Fra le realtà presenti ci saranno Avviso Pubblico, Legambiente Circolo Le Rondini Anzio Nettuno, Reti di Giustizia – Il Sociale Contro le Mafie, Sezione ANPI “Vittorio Mallozzi e Mario Abruzzese” di Anzio e Nettuno, CGIL Roma sud Pomezia Castelli che daranno un loro contributo.

In piazza, insieme alle realtà sociali e ai cittadini anche dieci candidati sindaci che hanno confermato la loro adesione all’appello:

Antonio Taurelli, candidato civico per Nettuno
Nicola Burrini, candidato del Partito Democratico per Nettuno
Ciro Nutello, candidato della coalizione di centro-sinistra per Anzio (M5S, Apa, Avs)
Aurelio Lo Fazio, candidato del Partito Democratico per Anzio
Daniele Maggiore, candidato del centrodestra per Nettuno
Mauro Rizzo, candidato del Movimento 5 Stelle per Nettuno
Simona Sanetti, candidata civica per Nettuno
Lina Giannino, candidata di Rifondazione Comunista per Anzio
Stefano Bertollini, candidato del centrodestra per Anzio
Pietro Di Dionisio, candidato civico per Anzio

“I candidati – scrivono gli organizzatori – avranno l’opportunità di rispondere a una domanda chiave su legalità e trasparenza”. L’invito è aperto a tutta la cittadinanza “per contribuire a costruire un territorio sano, libero dai condizionamenti mafiosi e caratterizzato da istituzioni trasparenti”.

Condividi