Officina della legalità volge al termine con un grande evento finale. Sabato 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 12:30, al Centro Culturale San Gaetano di Padova, ci sarà l’incontro di chiusura del percorso di formazione in materia di anticorruzione, di promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, organizzato dal Comune di Padova in collaborazione con Avviso Pubblico.
Il progetto, iniziato il 23 ottobre 2024, ha visto in questi mesi un susseguirsi di incontri formativi per il personale della Pubblica amministrazione con tredici moduli dedicati ai funzionari e dipendenti coinvolti nell’attività antiriciclaggio e anticorruzione, tre iniziative rivolte a sette istituti scolastici del territorio di cui due spettacoli teatrali e tre eventi di sensibilizzazione aperti alla cittadinanza.
Sabato 5 aprile, con la moderazione di Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, verranno presentati i risultati di questa fruttuosa collaborazione tra Avviso Pubblico e il Comune di Padova.
Dopo l’intervento dell’assessore Diego Bonavina, la cittadinanza potrà assistere allo spettacolo teatrale “Aspide” della compagnia Archipelagos Teatro, che mette in scena la vicenda dell’omonimo gruppo criminale mafioso, che ha operato a Padova tra il 2009 ed il 2011 in danno, tra l’altro, di 130 imprenditori sia veneti che di altre regioni italiane.
Verranno poi restituiti, tramite dei video, i laboratori effettuati in questi mesi con le scuole del territorio. Lavori che hanno prestato un’attenzione particolare alla formazione di ragazzi e ragazze sui temi della legalità.
La chiusura dei lavori sarà affidata all’assessora del Comune di Padova Margherita Cera.