Alcune interdittive antimafia che hanno colpito imprese al lavoro per i Mondiali di Cortina 2021 – e le Olimpiadi 2026 – e le inchieste giornalistiche di questi giorni hanno fatto venire alla luce alcuni aspetti preoccupanti su cui occorre subito fare chiarezza.
Emergono infatti situazione di sfruttamento lavorativo, procedimenti di controllo antimafia formalistici e poco incisivi.
Alla luce di questo, LIES – Laboratorio dell’inchiesta economica e sociale e il Centro di documentazione ed inchiesta sulla criminalità organizzata del Veneto promuovono mercoledì 16 dicembre, a partire dalle ore 17,30, un incontro dal titolo “Mondiali di sci di Cortina. Certezza delle regole e dei diritti: una gara da vincere”.
All’incontro interverranno:
- il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani
- il Prefetto di Belluno, Adriana Cogode
- il segretario nazionale Fillea – Cgil, Graziano Gorla
- il segretario provinciale Belluno Fillea – Cgil Marco Nardini
- Pierluigi Matteraglia, architetto, comitato scientifico Cidv
- Gianni Belloni, giornalista e Direttore del Cidv.
L’incontro si svolgerà in diretta sulla pagina Facebook del Centro di documentazione ed inchiesta sulla criminalità organizzata del Veneto.