Lunedì 8 aprile dalle ore 9.30, presso l’Auditorium del Campus universitario “Salvatore Venuta” dell’Ateneo di Catanzaro (località Germaneto), si terrà un convegno su “Legalità dell’azione amministrativa e contrasto alla corruzione”.
L’evento, organizzato dall’Università Magna Grecia (UMG) e da “Officine della Legalità” con il patrocinio di Avviso Pubblico, sarà introdotto dagli indirizzi di saluto di: GIOVAMBATTISTA DE SARRO, Magnifico Rettore dell’UMG di Catanzaro; GEREMIA ROMANO, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia dell’UMG; FULVIO GIGLIOTTI, docente di Diritto privato presso l’UMG e Consigliere del CSM; ROBERTO AMAGLIANI, docente di Diritto privato presso l’UMG e responsabile del Centro di ricerca; ROBERTO MONTÀ, sindaco di Grugliasco (To) e Presidente di Avviso Pubblico.
La giornata sarà suddivisa in due sessioni, presiedute e coordinate da MAURIZIO MOSCARA, Presidente di “Officine della Legalità”.
I Sessione – Ore 9.30
La corruzione: conoscerla per evitarla
PIERCAMILLO DAVIGO
Pres. Sez. Corte di Cassazione – Consigliere CSM
Strategie della trasparenza e prevenzione della corruzione
IDA NICOTRA
Docente Diritto cost. Università Catania – Componente Consiglio ANAC
Scioglimento delle amministrazioni comunali per
infiltrazioni mafiose e contrasto alla corruzione
NICOLA MORRA
Presidente Commissione parlamentare antimafia
Fenomeno corruttivo e legalità dell’azione amministrativa.
Il punto di vista dell’Avvocatura
ANDREA MASCHERIN
Presidente Consiglio Nazionale Forense
Interventi regionali per la promozione della legalità
ed il contrasto alla corruzione
ARTURO BOVA
Presidente Commissione regionale della Calabria anti ‘ndrangheta
Pausa pranzo
***
II Sessione – Ore 15.30
Nuovi strumenti normativi in materia di contrasto alla corruzione
ALFONSO BONAFEDE
Ministro della Giustizia
Corruzione e “impresa mafiosa”
FEDERICO CAFIERO DE RAHO
Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo
Le leggi “col buco”
MARCO TRAVAGLIO
Giornalista – direttore de “Il Fatto Quotidiano”
Pausa caffè
La lotta alla corruzione attraverso la Corte dei Conti
e l’azione disciplinare interna
VITO TENORE
Consigliere Corte dei Conti Lombardia
Corruzione e criminalità organizzata
NICOLA GRATTERI
Procuratore della Repubblica di Catanzaro
***
È stato richiesto l’accredito per i seguenti Ordini degli Avvocati: Catanzaro, Cosenza, Crotone, Paola, Lamezia Terme, Vibo Valentia, Castrovillari.