Qui di seguito è sintetizzato l’avvio dell’attività di Camera e Senato alla ripresa dei lavori parlamentari, con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Prevenzione della corruzione e trasparenza
Giovedì 15 l’Assemblea del Senato ha ripreso la discussione sui progetti di legge di riforma del processo penale e della prescrizione: sulle pregiudiziali di costituzionalità è mancato il numero legale. Il Governo ha risposto ad interrogazioni sulla gestione del Cara di Mineo (Catania) e su un’interdittiva antimafia riguardante alcune società impegnate nei lavori dell’Expo
Martedì 13 la Commissione Affari costituzionali del Senato ha svolto un’audizione informale in merito all’AS2258
La Commissione Giustizia del Senato prosegue l’esame del testo approvato dalla Camera su beni confiscati e riforma del codice antimafia. Le Commissioni Giustizia di Camera e Senato hanno espresso parere favorevole sullo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria su congelamento e confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell’Unione europea (Atto 323). Presentata interrogazione sui danneggiamenti ad opera della criminalità su alcuni beni confiscati nella provincia di Caserta; il Governo ha risposto ad una interrogazione sulle modalità per la destinazione dei beni confiscati alle mafie ed il ruolo di Libera
Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni locali
Il Governo ha risposto ad una interrogazione sui tentativi di condizionamento delle consultazioni elettorali, con particolare riguardo alla situazione di Salerno e Battipaglia
Il Governo ha risposto ad interrogazioni sulla situazione dell’ordine pubblico nella provincia di Brindisi e su atti di intimidazione ai danni di amministratori locali, dipendenti pubblici e imprenditori
Presentata interrogazione sulle misure per contrastare la proliferazione delle sale da gioco e la presenza delle organizzazioni criminali nel settore del gioco d’azzardo a Roma
Martedì 13 la Commissione Giustizia della Camera ha definito il programma di audizioni per approfondire i contenuti della proposta di legge Bindi (AC 3500) sulla protezione dei testimoni di giustizia
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Martedì 13 audizione di sindaci dei comuni di prossimità del sito di interesse nazionale di Cengio e Saliceto; mercoledì 14 audizione del Ministro per lo sviluppo economico. La Camera ha discusso le relazioni sulla situazione dei rifiuti in Sicilia e Veneto, approvando atti di indirizzo. Pubblicati i resoconti delle ultime audizioni effettuate prima della chiusura dei lavori parlamentari con riguardo ai rifiuti nel Lazio, alla Terra dei fuochi e al traffico transfrontaliero dei rifiuti. Il Governo ha risposto al Senato ad una interrogazione sui ripetuti incendi di rifiuti nella Terra dei fuochi
Commissione di inchiesta sulla contraffazione
Giovedì 15 avviato il ciclo di audizioni in materia di contrasto della contraffazione tra il rapporto di criminalità organizzata e contraffazione: ascoltato il Sostituto Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, dott.ssa De Simone. Il Governo ha risposto ad una interrogazione sulle più recenti misure per contrastare la contraffazione
Per le notizie delle settimane prima della pausa estiva clicca qui e qua