La Carovana Internazionale Antimafia arriva in Lombardia, dal 6 al 10 ottobre

La Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci in collaborazione con Avviso Pubblico e Libera, alla quale aderiscono anche i sindacati Cgil, Cisl e Uil, arriverà il 6 ottobre in Lombardia dove si fermerà fino al 10 ottobre.

Durante la prima giornata la Carovana Internazionale Antimafie toccherà 3 luoghi simbolici di Milano:

Il Consiglio Regionale, dove si parlerà di appalti;
Piazza Diaz
, luogo storico del riciclaggio in cui verrà ricordato il lavoro del generale Dalla Chiesa;
Casa Chiaravalle, il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata della Lombardia che oggi ospita i campi della legalità.

Nelle successive tappe lombarde, la Carovana Internazionale Antimafie passerà per Lecco, Como, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, per concludersi in Cascina Triulza all’interno di Expo Milano 2015. In particolare a Lecco i carovanieri incontreranno gli studenti delle scuole, a Como si realizzerà un incontro tra i sindaci di Avviso Pubblico e a Mantova è previsto un evento con la presenza dei sindacati.

Il percorso lombardo della Carovana Internazionale Antimafie verrà inaugurato martedì 6 ottobre alle ore 9.30 presso l’aula del Consiglio Regionale con il convegno “Grandi opere e appalti di servizio: le periferie del Lavoro“.

Dopo i saluti di Raffaele Cattaneo, Presidente Consiglio Regionale e di Roberto Maroni, Presidente della Giunta regionale, interverrà David Gentili, Presidente della Commissione Antimafia di Milano, Coordinatore regionale per la Lombardia di Avviso Pubblico e membro del Comitato Direttivo, il quale ha dichiarato: “C’è ancora molto lavoro da fare nella nostra terra ma quello che posso dire è che, dopo l’inchiesta Crimine-Infinito, l’operazione diretta dalle Dda di Milano e Reggio Calabria che portò allo svelamento della fitta presenza ‘ndranghtista nel mondo politico ed economico lombardo con oltre cinquecento persone arrestate, la sensibilità è notevolmente cresciuta e lo dimostra anche l’adesione di tantissimi comuni della nostra Regione ad Avviso Pubblico”. “Il tema è sempre attuale naturalmente per questo dobbiamo tenere sempre alta l’attenzione, continuando a parlarne soprattutto nelle scuole, a far conoscere il fenomeno e a far capire come agiscono e come si muovono. Un’iniziativa come la Carovana internazionale antimafie è di fondamentale importanza proprio per questo”.

La presentazione di  Carovana Antimafie sarà coordinata da Massimo Cortesi (Arci Lombardia) e vedrà l’intervento di: Graziella Carneri (Cgil, Cisl, Uil), di alcuni delegati Filt-Cgil, Fisascat-Cisl, Feneal-Uil, di Davide Salluzzo (Libera Lombardia) e di Gian Antonio Girelli (Presidente Commissione Antimafia Regionale).

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *