AP-profondimenti

Martedì 23 aprile nella conferenza online “Prevenire e contrastare la corruzione: un impegno comune”, promossa da AP- approfondimenti si sono confrontati: il presidente dell’ANAC, Giuseppe […]Leggi tutto Prevenire e contrastare la corruzione per diffondere la cultura della buona amministrazione

Di cosa dovremmo parlare quando parliamo di corruzione. Il contributo del Professor Alberto Vannucci
Il terzo tassello del percorso che AP-profondimenti dedicato al tema della corruzione è affidato ad Alberto Vannucci. Dopo il richiamo del sociologo Rocco Sciarrone a […]Leggi tutto Di cosa dovremmo parlare quando parliamo di corruzione. Il contributo del Professor Alberto Vannucci

La Commissione Antimafia dell’Assemblea regionale siciliana ha presentato la relazione su un anno di attività dell’organismo parlamentare: una mappatura che ha ricostruito lo stato attuale […]Leggi tutto La Mafia in Sicilia è attiva e ben organizzata. La Commissione regionale Antimafia delinea un quadro per rilanciare l’impegno di istituzioni e società civile

Il contributo di Valentina M. Donini, docente della Scuola Nazionale dell’Amministrazione/Forum per il governo aperto, OGP Italia. Prosegue il percorso di AP – profondimenti dedicati […]Leggi tutto Strategie per prevenire la corruzione: i tre fattori da cui partire

Il contributo di Rocco Sciarrone, docente di Sociologia delle mafie, Università di Torino Il sociologo dell’Università di Torino Rocco Sciarrone, studioso di mafie e reti criminali, propone […]Leggi tutto La corruzione rimossa, non è svanita

Come premesso nell’approfondimento della scorsa settimana, firmato da Isaia Sales dedicato ad una lettura critica del disegno di legge sull’autonomia differenziata, pubblichiamo l’intervista al Presidente […]Leggi tutto Autonomia differenziata: analisi delle opportunità di una nuova assunzione di responsabilità

L’approvazione al Senato del disegno di legge sull’Autonomia differenziata, che consente alle Regioni che ne fanno richiesta di ottenere competenze esclusive in 23 materie, oggi […]Leggi tutto Autonomia differenziata: analisi dei rischi di una divisione annunciata

Giovedì 22 febbraio in Parlamento si chiude “il primo tempo” di una riforma attesa da anni, quella sul sistema del gioco d’azzardo in Italia. Presso […]Leggi tutto La partita finale sul gioco d’azzardo

Il giudice monocratico del Tribunale di Latina ha pronunciato una sentenza che potrebbe segnare un passo molto importante nella battaglia contro il caporalato. 5 anni […]Leggi tutto La vittoria contro i caporali di Latina spinga a continuare la lotta allo sfruttamento

Senza l’abuso di ufficio si va verso l’arbitrio del potere. L’intervista al professor Enrico Carloni
La commissione Giustizia del Senato ha dato il primo via libera all’articolo 1 del disegno di legge Nordio, che prevede l’abrogazione del reato di abuso d’ufficio. Nell’attesa […]Leggi tutto Senza l’abuso di ufficio si va verso l’arbitrio del potere. L’intervista al professor Enrico Carloni