AP-profondimenti

Scuola, società civile e amministrazione insieme stanno costruendo un percorso di rinascita nel quartiere Sperone a Palermo, dimostrando quanto l’unione di una comunità, a partire […]Leggi tutto Le Rosalie ribelli guidano la comunità dello Sperone a Palermo

Si riporta l’intervento integrale del presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà, svolto venerdì 13 settembre nell’Auditorium Biagi della Salaborsa del Comune di Bologna, durante il […]Leggi tutto Ora tocca a noi! L’impegno contro le mafie riprenda forza anche dall’eredità di Pio La Torre. Un contributo di Roberto Montà

Cosa Nostra dipendente dalla ‘Ndrangheta. Il professor Enzo Ciconte, nell’articolo scritto per Il Domani (ringraziamo il quotidiano per aver concesso la pubblicazione anche nella nostra […]Leggi tutto Il patto criminale tra Cosa nostra e la ‘ndrangheta. Un contributo di Enzo Ciconte

Le attività delle mafie da molti anni hanno oltrepassato anche le frontiere nazionali, aumentando competenze, volume di affari e difficoltà di intercettazione. Se ne è […]Leggi tutto Mafie globali: la sfida da affrontare insieme. Un contributo di Anna Sergi

La Procura di Napoli ha deciso di interrompere il percorso di collaborazione avviato tre mesi fa dall’ex capoclan Francesco ‘Sandokan’ Schiavone. Le dichiarazioni finora rilasciate non sono […]Leggi tutto Il falso pentimento dell’ex boss Schiavone. Occasione persa, ma la sfida contro i clan va avanti. Il contributo di Renato Natale

Migliaia di presenze ogni giorno, cinquanta eventi, oltre venti presentazioni di libri, spettacoli teatrali, musicali, reading, due speciali mostre ed alcune installazioni artistiche in diversi […]Leggi tutto Di mafie si può e si deve parlare tutti insieme. Il lavoro del Festival Trame continua. Il contributo di Nuccio Iovene

Pubblichiamo, con il consenso dell’autore, Nando dalla Chiesa, l’introduzione alla ricerca “Mafia ed economia in Lombardia”, realizzata da CROSS (Osservatorio sulla criminalità organizzata) e CGIL […]Leggi tutto Mafia ed economia lombarda. Un contributo di Nando dalla Chiesa

Mancano poche ore all’apertura dei seggi: gli italiani sono chiamati ad eleggere tanti amministratori locali e regionali e 76 deputati per l’Europarlamento. Gli appelli al […]Leggi tutto Votare è un dovere civico. Un contributo di Pierpaolo Romani

Pratiche corruttive agite nella gestione dei fondi europei per lo sviluppo rurale. Quanto emerge dalle indagini condotte, a partire dal 2020, dal NIPAAF (Nuclei Investigativi […]Leggi tutto Corruzione nell’agricoltura: danni all’economia del territorio, alla democrazia e ai diritti dei lavoratori. Un contributo di Marco Omizzolo

Alle prossime elezioni amministrative per il comune di San Luca non ci sono candidati sindaci, né liste. Nelle parole dell’attuale primo cittadino, Bruno Bartolo che […]Leggi tutto Niente voto a San Luca alle amministrative dell’8 e 9 giugno. Il contributo di Toni Mira