Si svolgerà martedì 3 ottobre a Milano, a partire dalle ore 9.30 a Palazzo Isimbardi, il convegno La Città Metropolitana di Milano contro le mafie e la corruzione: strategie amministrative di prevenzione e contrasto, sindaci del territorio a confronto per elaborare prassi di contrasto condivise da porre al centro dell’azione amministrativa. L’incontro è promosso dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con Avviso Pubblico.
Il programma della mattina prevede cinque gruppi di lavoro coordinati da un Sindaco e supportati un professionista di ciascun tema: pubbliche amministrazioni contro il riciclaggio; strumenti innovativi di prevenzione e contrasto della corruzione; il conflitto di interesse: regolamenti e codici etici per normarlo; la presenza delle organizzazioni criminali mafiose nel nostro territorio, l’approccio culturale e politico di contrasto ad esse; vittime di estorsione e usura: il ruolo delle pubbliche amministrazioni nell’ascolto e accompagnamento alla denuncia.
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.00, è prevista la restituzione dei lavori di gruppo, alla presenza del Sindaco metropolitano, Giuseppe Sala. Con i contributi di:
- Nando Dalla Chiesa, Docente di Sociologia della Criminalità Organizzata presso l’Università Statale di Milano;
- Maurizio Catino, Docente di Sociologia dell’Organizzazione dell’Università Bicocca;
- Carmen Manfredda, coordinatrice del Comitato antimafia del Comune di Milano.