Negli ultimi anni, diverse inchieste della magistratura hanno scoperchiato il vaso di Pandora sulla presenza, invasiva e radicata, delle mafie al Nord. Più di un amministratore locale, anziché continuare a negare o a sottovalutare il fenomeno, ha compreso l’importanza di… […]Leggi tutto “Rompiamo il muro dell’omertà: offriamo ai cittadini un punto di riferimento contro le mafie”. Intervista all’Assessore di Castelfranco Emilia, Giovanni Gargano
Difendere lo sport dagli interessi mafiosi. L’intervista al Presidente della Commissione Antimafia, David Gentili
Le mani della criminalità organizzata si sono da tempo allungate anche sul mondo dello sport. Scommesse, riciclaggio dei proventi derivanti dai traffici illeciti, diffusione di sostanze dopanti, acquisto di squadre di calcio per acquisire consenso sociale e controllare il territorio… […]Leggi tutto Difendere lo sport dagli interessi mafiosi. L’intervista al Presidente della Commissione Antimafia, David Gentili
Combattere la corruzione, per combattere la mafia
di Giuseppe Di Lello Trent’anni or sono, il 10 febbraio del 1986, nell’aula bunker del tribunale di Palermo si apriva il maxiprocesso alla mafia. Quell’evento […]Leggi tutto Combattere la corruzione, per combattere la mafia
Gioco d’azzardo, Avviso Pubblico su emendamento alla Legge Stabilità
Nel corso dell’esame alla Camera, la Commissione Bilancio ha approvato un emendamento del Governo alla Legge di Stabilità… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo, Avviso Pubblico su emendamento alla Legge Stabilità
“Buone pratiche contro la corruzione”: a Fidenza, dal 16 al 30 ottobre, quattro giornate di Formazione
Fidenza ha scelto da che parte stare: con la Legalità, contro tutte le mafie. Sempre. La lotta all’illegalità e alla corruzione, per essere efficace, deve essere un cammino condiviso da tutta la comunità… […]Leggi tutto “Buone pratiche contro la corruzione”: a Fidenza, dal 16 al 30 ottobre, quattro giornate di Formazione
La Carovana Internazionale Antimafia arriva in Lombardia, dal 6 al 10 ottobre
La Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci in collaborazione con Avviso Pubblico e Libera, alla quale aderiscono anche i sindacati Cgil, Cisl e Uil, il 6 ottobre arriva in Lombardia… […]Leggi tutto La Carovana Internazionale Antimafia arriva in Lombardia, dal 6 al 10 ottobre
Documento della Banca d’Italia su contrasto del riciclaggio e finanziamento del terrorismo
La Banca d’Italia – Unità informazione finanziaria ha pubblicato il Rapporto annuale sull’attività svolta nel 2014, che esamina anche le più importanti novità legislative… […]Leggi tutto Documento della Banca d’Italia su contrasto del riciclaggio e finanziamento del terrorismo
Mafie, corruzione e ambiente: il resoconto del seminario di Avviso Pubblico a Padova
Si è svolto lunedì 4 maggio, a Padova, presso la Sede della Provincia, il seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”, promosso dalla Regione del Veneto, Anciveneto e Avviso Pubblico, in base alla legge 48/2012… […]Leggi tutto Mafie, corruzione e ambiente: il resoconto del seminario di Avviso Pubblico a Padova
Convegno “Antiriciclaggio nella Pubblica Amministrazione. Il caso del Comune di Milano”, Milano, 13 aprile 2015
Antiriciclaggio nella Pubblica Amministrazione. Il caso del Comune di Milano -13 aprile 2015 – Sala Alessi – Piazza della Scala 2 Ada Lucia DE CESARIS […]Leggi tutto Convegno “Antiriciclaggio nella Pubblica Amministrazione. Il caso del Comune di Milano”, Milano, 13 aprile 2015
Milano 13 aprile, convegno “Antiriciclaggio nella Pubblica Amministrazione: il caso del Comune di Milano”
Si svolgerà lunedì 13 aprile alle ore 9.00 il convegno “Antiriciclaggio nella Pubblica Amministrazione: il caso del Comune di Milano” presso la Sala Alessi, nel Palazzo Marino in Piazza della Scala 2… […]Leggi tutto Milano 13 aprile, convegno “Antiriciclaggio nella Pubblica Amministrazione: il caso del Comune di Milano”
