Teatro Bresci torna in scena con gli spettacoli, dedicati a scuole e cittadinanza, che in questi anni hanno caratterizzato il lavoro del loro teatro civile e […]Leggi tutto Teatro Bresci torna in scena a marzo. Tutte le repliche
“La storia di Cristina Pavesi”: il 25 febbraio l’incontro a Ponte di Piave
Martedì 25 febbraio, dalle 20:30 alle 22:30, il Comune di Ponte di Piave organizza l’incontro “La storia di Cristina Pavesi”. con la presentazione del libro “Incolpevoli […]Leggi tutto “La storia di Cristina Pavesi”: il 25 febbraio l’incontro a Ponte di Piave
“Le frontiere della Cybersicurezza: evoluzione, rischi per le imprese e attività di presentazione”: il 24 febbraio un webinar della Camera di Commercio di Verona e Avviso Pubblico
Lunedì 24 febbraio alle 15, si terrà il webinar “Le frontiere della Cybersicurezza: evoluzione, rischi per le imprese e attività di presentazione”. L’iniziativa è promossa dalla […]Leggi tutto “Le frontiere della Cybersicurezza: evoluzione, rischi per le imprese e attività di presentazione”: il 24 febbraio un webinar della Camera di Commercio di Verona e Avviso Pubblico
“Perchè aderire ad Avviso Pubblico”, dal 19 febbraio al 21 marzo il percorso del Comune di Salvazzano Dentro
Il Comune di Salvazzano Dentro, in provincia di Padova, promuove un percorso di sensibilizzazione volto ad accompagnare l’amministrazione locale verso l’adesione alla rete di Avviso […]Leggi tutto “Perchè aderire ad Avviso Pubblico”, dal 19 febbraio al 21 marzo il percorso del Comune di Salvazzano Dentro
“Verifiche antimafia e ammissione al concordato”: il 14 febbraio, a Padova, il quarto Laboratorio del progetto Officina della Legalità dedicato al personale della P.A.
“Verifiche antimafia e ammissione al concordato”, è questo il titolo del quarto laboratorio di Officina della legalità, il percorso di formazione in materia di anticorruzione, […]Leggi tutto “Verifiche antimafia e ammissione al concordato”: il 14 febbraio, a Padova, il quarto Laboratorio del progetto Officina della Legalità dedicato al personale della P.A.
“Era d’estate. Paolo Borsellino nel ricordo della figlia Fiammetta”. Il 13 febbraio l’incontro a Silea (Tv)
Giovedì 13 febbraio, dalle 18:00 alle 20:00, si terrà l’evento “Era d’estate. Paolo Borsellino nel ricordo della figlia Fiammetta”, promosso dall’Istituto comprensivo Marco Polo di […]Leggi tutto “Era d’estate. Paolo Borsellino nel ricordo della figlia Fiammetta”. Il 13 febbraio l’incontro a Silea (Tv)
“L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
Riprendono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Il prossimo appuntamento dal titolo “L’impatto del gioco d’azzardo […]Leggi tutto “L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
A febbraio torna in scena il teatro civile. Le repliche di Teatro Bresci
Teatro Bresci torna in scena con gli spettacoli, dedicati a scuole e cittadinanza, che in questi anni hanno caratterizzato il lavoro del loro teatro civile e […]Leggi tutto A febbraio torna in scena il teatro civile. Le repliche di Teatro Bresci
“Giornata regionale della memoria e dell’impegno”: il calendario del secondo ciclo di incontri della decima edizione del progetto promosso dalla Regione Veneto e Avviso Pubblico
Ricominciano gli incontri della decima edizione del progetto “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, promosso da Regione del Veneto e realizzato […]Leggi tutto “Giornata regionale della memoria e dell’impegno”: il calendario del secondo ciclo di incontri della decima edizione del progetto promosso dalla Regione Veneto e Avviso Pubblico
“Storie di sangue, amici e fantasmi”, il 28 gennaio ad Albignasego l’incontro con Pietro Grasso
Martedì 28 gennaio alle 20.30 il Comune di Albignasego organizza un incontro con Pietro Grasso, già Presidente del Senato e Procuratore nazionale antimafia, per la presentazione […]Leggi tutto “Storie di sangue, amici e fantasmi”, il 28 gennaio ad Albignasego l’incontro con Pietro Grasso