Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: Basilicata

“Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti

23 Giugno 202511 Giugno 2025 Ufficio Stampa

Lunedì 23 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”, il secondo webinar organizzato da Avviso […]Leggi tutto “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti →

Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali

6 Giugno 20256 Giugno 2025 Ufficio Stampa

Proseguono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Venerdì 6 giugno dalle ore 11,00 alle 13,00 si […]Leggi tutto Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali →

“Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati

21 Maggio 202523 Maggio 2025 Redazione Web

Mercoledì 21 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, avrà luogo il terzo incontro promosso da Libera del percorso di approfondimento sul tema della confisca e del riuso […]Leggi tutto “Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati →

“L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto

10 Febbraio 202510 Febbraio 2025 Redazione Web

Riprendono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Il prossimo appuntamento dal titolo “L’impatto del gioco d’azzardo […]Leggi tutto “L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto →

“Sfruttamento e caporalato in Italia e in Veneto”: il 10 dicembre un webinar per confrontarsi sul ruolo degli Enti locali promosso da Avviso Pubblico, Regione del Veneto e Tempi Moderni

10 Dicembre 202410 Dicembre 2024 Redazione Web

Martedì 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani, dalle ore 11 alle 13, si discuterà online dell’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni e alle […]Leggi tutto “Sfruttamento e caporalato in Italia e in Veneto”: il 10 dicembre un webinar per confrontarsi sul ruolo degli Enti locali promosso da Avviso Pubblico, Regione del Veneto e Tempi Moderni →

La presenza mafiosa nell’economia veronese. Webinar di Camera di commercio e Avviso Pubblico il 9 dicembre

9 Dicembre 20249 Dicembre 2024 Redazione Web

Si intitola “La presenza mafiosa nell’economia veronese: aggiornamento dello scenario” il webinar organizzato dalla Camera di commercio di Verona in collaborazione con Avviso Pubblico, che […]Leggi tutto La presenza mafiosa nell’economia veronese. Webinar di Camera di commercio e Avviso Pubblico il 9 dicembre →

“Calcio, la mafia delle curve”. Stasera Avviso Pubblico in diretta a War Room per parlare dell’inchiesta milanese

9 Ottobre 202410 Ottobre 2024 Redazione Web

Il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani, sarà in diretta questa sera alla trasmissione War Room, diretta da Enrico Cisnetto per parlare di calcio […]Leggi tutto “Calcio, la mafia delle curve”. Stasera Avviso Pubblico in diretta a War Room per parlare dell’inchiesta milanese →

Contratti pubblici e monitoraggio dei progetti PNRR. Parte il 1° luglio il percorso di formazione online dell’Autorità Idrica Pugliese e Avviso Pubblico

1 Luglio 20242 Luglio 2024 Redazione Web

Saranno quattro i seminari formativi online attraverso i quali, l’Autorità idrica pugliese in collaborazione con Avviso Pubblico, mira ad approfondire le conoscenze dei partecipanti in […]Leggi tutto Contratti pubblici e monitoraggio dei progetti PNRR. Parte il 1° luglio il percorso di formazione online dell’Autorità Idrica Pugliese e Avviso Pubblico →

“Mafie in Piemonte”: il 30 maggio il quarto webinar promosso da Compagnia di San Paolo insieme ad Avviso Pubblico, Libera e Regione Piemonte

30 Maggio 202430 Maggio 2024 Redazione Web

È giunto al suo ultimo incontro il ciclo di conferenze online “BENI IN RETE 3.0: Obiettivo Piemonte”, promosso dalla Compagnia di San Paolo in collaborazione con Avviso Pubblico, Libera Piemonte […]Leggi tutto “Mafie in Piemonte”: il 30 maggio il quarto webinar promosso da Compagnia di San Paolo insieme ad Avviso Pubblico, Libera e Regione Piemonte →

“Mafie in Piemonte”: il 23 maggio il terzo webinar promosso da Compagnia di San Paolo insieme ad Avviso Pubblico, Libera e Regione Piemonte

20 Maggio 202424 Maggio 2024 Redazione Web

Dopo gli appuntamenti del 9 e del 16 maggio, prosegue con il terzo incontro il ciclo di conferenze online “BENI IN RETE 3.0: Obiettivo Piemonte”, […]Leggi tutto “Mafie in Piemonte”: il 23 maggio il terzo webinar promosso da Compagnia di San Paolo insieme ad Avviso Pubblico, Libera e Regione Piemonte →

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca

Ultimi articoli

  • Valore pubblico e Legalità: a Padova dal 18 al 20 giugno un corso di formazione avanzata per dirigenti e funzionari pubblici
    18 Giugno 2025
  • Mafie e azzardo, il 12 giugno a Tavazzano con Villavesco Avviso Pubblico all'incontro di "Fare Centro"
    12 Giugno 2025
  • Mafie ed economia: giovedì 12 giugno, ad Aosta, il terzo seminario promosso dal Consiglio regionale Valle d’Aosta, Osservatorio regionale antimafia, Camera di Commercio Valdostana e Avviso Pubblico
    12 Giugno 2025
  • "I sindaci hanno il dovere di costruire presidi di legalità sui territori". L'intervista al sindaco di Riano, Luca Abbruzzetti
    11 Giugno 2025
  • "Etica pubblica, codici di comportamento e segnalazione degli illeciti": l'11 giugno, a Badia Polesine, un corso di formazione per dipendenti
    11 Giugno 2025
  • Presentato il Rapporto della UIF 2024
    10 Giugno 2025
  • Regione Calabria e beni confiscati: un nuovo modello di riutilizzo sociale. L'intervista al Vicepresidente Filippo Pietropaolo
    10 Giugno 2025
  • Minacce di morte al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Il comunicato di solidarietà di Avviso Pubblico
    9 Giugno 2025
  • Il 7 giugno NOmafie Biella promuove il convegno "La 'ndrangheta in Piemonte"
    7 Giugno 2025
  • Beni confiscati alla mafia: presentato il Vademecum di Avviso Pubblico per gli Enti locali
    6 Giugno 2025
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Link alla pagina Facebook di Avviso Pubblico Link al profilo Flickr di Avviso Pubblico Link al profilo Instagram di Avviso Pubblico Link alla pagina LinkedIn di Avviso Pubblico Chiama Avviso Pubblico via Skype Link al profilo Twitter di Avviso Pubblico Link al canale YouTube di Avviso Pubblico
Iscrizione Newsletter
Accettazione informativa privacy *

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design