Quando un amministratore locale viene minacciato per quello che fa e quando la stessa cosa accade ad un giornalista, a cui si cerca di mettere il bavaglio, nel mirino non c’è solo quel sindaco o quel giornalista: sotto attacco della criminalità ci siamo tutti noi e la stessa idea di democrazia. È questo il presupposto che anima la proposta di un seminario formativo indirizzato principalmente a operatori e operatrici del mondo dell’informazione, e promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto e da Avviso Pubblico.
L’appuntamento è per lunedì 21 febbraio, dalle ore 9,30 alle ore 12,30, presso la Sala Montanari della Società Letteraria, in piazzetta Scalette Rubiani a Verona, con l’incontro “Amministratori e giornalisti sotto tiro. Le minacce e le intimidazioni verso le persone e la democrazia”.
Quali leggi e quali strumenti di protezione esistono a tutela di amministratori locali e giornalisti? A questa domanda proveranno a rispondere:
- Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico e giornalista;
- Guido Papalia, già Procuratore della Repubblica di Verona;
- Giorgio Massimiliano Gasco, giornalista.
È possibile iscriversi sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it