Si svolgerà a Bologna, il prossimo 21 marzo, la XX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico.
Quel giorno, insieme ai tantissimi nomi delle vittime innocenti di mafia, verranno letti quelli delle numerose stragi che hanno insanguinato la città, come Ustica, il 2 agosto 1980 e l’assassinio di Marco Biagi. Tutti morti per la democrazia e la libertà del nostro Paese.
L’Emilia Romagna è una regione che ha pagato tantissimo, ma che si è sempre distinta per le sue battaglie in difesa della legalità, costruendo gli anticorpi necessari per prevenire certi fenomeni.
E’ necessario però prendere sempre di più coscienza di quanto la criminalità organizzata sia presente nei loro territori ma anche far emergere le cose positive che questa regione è riuscita a mettere in atto.