Prosegue l’impegno comune della Camera di Commercio di Verona e di Avviso Pubblico nella promozione della cultura della legalità economica e del contrasto alle infiltrazioni mafiose nel tessuto imprenditoriale.
Lunedì 27 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala Industria della Camera di Commercio di Verona, si terrà l’incontro “La mafia-impresa: come riconoscerla, prevenirla e contrastarla. Presentazione del vademecum per le imprese”.
Un appuntamento promosso nell’ambito del progetto “Consulta della legalità”, ideato dalla Camera di Commercio in collaborazione con Avviso Pubblico.
L’iniziativa sarà l’occasione per presentare il nuovo Vademecum “Prevenire e contrastare le mafie nel tessuto imprenditoriale locale. Cosa fare? A chi rivolgersi?”, uno strumento operativo elaborato a partire dal lavoro svolto nell’ambito della Consulta e dal patrimonio di conoscenze condivise con rappresentanti di enti e istituzioni impegnati nella prevenzione e nel contrasto delle infiltrazioni mafiose e corruttive. Il documento intende offrire alle imprese indicazioni concrete per riconoscere i segnali di rischio, agire in modo tempestivo e rafforzare i presìdi di trasparenza e responsabilità.
Il Programma
Saluti istituzionali:
- Pietro Scola, Vice Segretario Generale Camera di Commercio di Verona;
- Daniele Zivelonghi, Coordinatore di Avviso Pubblico per la provincia di Verona.
Intervento:
- Pierpaolo Romani, Coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico.
Modera l’incontro Pietro Scola, Vice Segretario Generale Camera di Commercio di Verona.
L’appuntamento rappresenta un ulteriore passo nel percorso condiviso per promuovere un’economia sana, libera dalle pressioni criminali e fondata sulla trasparenza, la legalità e la responsabilità sociale d’impresa.

