Si è svolto il 19 marzo scorso, in forma mista, l’incontro degli enti soci di Avviso Pubblico della provincia di Grosseto. I punti all’ordine del giorno della riunione erano quelli della programmazione delle attività e progetti per il 2025 e la nomina del nuovo Coordinatore provinciale. Dopo i saluti del Coordinatore nazionale, Pierpaolo Romani, e di quello regionale, Massimo Borghi (assessore del Comune di Gavorrano), e dopo la presentazione dei membri dello Staff nazionale, agli enti soci presenti è stato illustrato lo stato dell’arte dell’associazione in Toscana, dove vi sono complessivamente 53 enti soci, tra cui la Regione e i Comuni di Prato e Pisa. In provincia di Grosseto i soci sono attualmente 7.
Dalla discussione è emersa l’idea di ampliare il numero dei Comuni da far aderire ad Avviso Pubblico, di organizzare eventi di sensibilizzazione per i cittadini e le scuole nonché eventi di raccolta fondi a sostegno dell’associazione. Interesse ha suscitato il progetto “Consulta della legalità” promosso dalla Camera di Commercio di Verona (ora esteso anche a quella di Torino e Modena) in collaborazione con Avviso Pubblico e la possibilità di organizzare momenti di formazione, in particolare sul tema del gioco d’azzardo patologico.
Per quanto riguarda la nomina del nuovo Coordinatore provinciale, ringraziando Andrea Benini, già Sindaco di Follonica, è stato eletto Valentino Bisconti, consigliere provinciale, il quale ha dichiarato: “Sono personalmente molto soddisfatto per l’incarico ricevuto dai colleghi delle Amministrazioni comunali e della provincia di Grosseto e mi metterò a disposizione per promuovere le iniziative di Avviso Pubblico e la cultura della conoscenza amministrativa per la tutela della legalità, portando avanti il lavoro iniziato dal sindaco Benini e coordinato dal coordinamento regionale di Massimo Borghi”.
“La Provincia di Grosseto ha, a suo favore, il fatto di essere ancora un territorio dove fortunatamente le buone pratiche amministrative non solo sono praticate diffusamente ma si accompagnano al rispetto dei ruoli e degli Enti. Mi pongo come primo obbiettivo quello di allargare la partecipazione ad Avviso Pubblico favorendo l’adesione di nuovi Comuni”, ha continuato il neo coordinatore Valentino Bisconti. “Come secondo quello di incentivare la formazione sia dei dipendenti pubblici sia degli Amministratori, perché attraverso la profonda conoscenza delle norme si può meglio vigilare su i provvedimenti amministrativi e riuscire a capire in tempo se sono in atto fenomeni corruttivi. Sento una forte responsabilità per questo ma essendo circondato da tanti colleghi e amici sono sicuro che mi aiuteranno e supporteranno lungo questo percorso per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Ritengo che ci siano le migliori condizioni per poter lavorare bene e continuare a portare avanti i risultati positivi che fino ad oggi ci sono stati”.
