“Prevenire l’infiltrazione mafiosa nel settore agricolo”: il 22 novembre un convegno a Veronamercato

La Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona, in collaborazione con le istituzioni del territorio veronese, il mondo produttivo e Avviso pubblico, organizza il convegno “Prevenire l’infiltrazione mafiosa nel settore agricolo – Quali politiche e strumenti?”.

L’appuntamento mercoledì 22 novembre dalle 15.00 alle 18.00 presso la Sala Convegni di Veronamercato, in Via Sommacampagna 63 a Verona.

Programma

Saluti introduttivi:

  • Daniele Salvagno, Componente di Giunta della Camera di Commercio di Verona;
  • Presidente Veronamercato S.p.A. (da confermare);
  • Prefetto di Verona (da confermare).

L’esperienza del gruppo di lavoro “Agricoltura” della Consulta della legalità della Camera di Commercio di Verona

Relatori:

  • Daniele Mirandola, rappresentante delle Organizzazioni Sindacali;
  • Maria Assunta Casato, rappresentante delle Organizzazioni datoriali;
  • Erik Rambaldini, rappresentante dei professionisti.

Modera Pierpaolo Romani, Coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico.

Tavola rotonda: Quali politiche e proposte di prevenzione?

  • Comandante Arma dei Carabinieri di Verona (da confermare);
  • Luigi Bassani, Presidente Agri.bi. Ente Bilaterale per l’Agricoltura Veronese;
  • Direttore Ispettorato del Lavoro di Verona (da confermare);
  • Marco Omizzolo, Sociologo.

Moderatore Lorenzo Frigerio, giornalista.

Il gruppo di lavoro sul comparto dell’agricoltura, istituito nell’ambito della Consulta, nel corso dell’anno ha raccolto ed elaborato dati ed informazioni, ascoltato esperti e rappresentanti istituzionali, al fine di individuare quali sono i punti di forza e di debolezza del comparto.

Obiettivo del convegno è quello di illustrare il lavoro sin qui svolto e confrontarsi, sulla base del patrimonio di conoscenze acquisite, con rappresentanti di enti ed istituzioni che su questi temi, a vario titolo, possono fornire indicazioni preziose, per delineare cosa sia più importante fare, concretamente, per prevenire e contrastare l’infiltrazione mafiosa e corruttiva.

Il convegno è accreditato presso l’Ordine dei Commercialisti di Verona con 3 cfp.

Scarica la locandina

Condividi