“LA PANDEMIA DA AZZARDO”: IL 18 FEBBRAIO, A FORLÌ, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI AVVISO PUBBLICO

In Italia 18 milioni di persone giocano almeno una volta l’anno e oltre un milione e mezzo di loro non sono in grado di gestire il denaro e il tempo che destinano al gambling. La patologia DGA – Disturbo da Gioco d’Azzardo – produce effetti devastanti sulla vita delle persone, ma non è tutto. La criminalità organizzata ha pesantemente infiltrato il settore legale dell’azzardo a scopo di riciclaggio alimentando, al contempo, un mercato parallelo di gioco clandestino.

Se ne parlerà venerdì 18 Febbraio, alle ore 17,00 in diretta Facebook, durante la presentazione de “La pandemia da azzardo – Il gioco ai tempi del covid: rischi pericoli e proposte di riforma”, il libro di Avviso Pubblico scritto da Claudio Forleo e Giulia Migneco, organizzata dall’Associazione In Sè e dal Progetto Circolando Rimini.

Dialogheranno:

  • Claudio Forleo, autore del libro e responsabile dell’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico;
  • Dott. Edoardo Polidori, direttore U.O.C. Dipendenze Patologiche di Rimini e Forlì.

L’incontro sarà moderato da Chiara Pracucci, psicologa presso l’Associazione In Sé.
I partecipanti potranno porre domande e scrivere in diretta nei commenti per approfondire i temi trattati. L’attività, ricordano gli organizzatori, è inserita e finanziata nel programma attuativo 2020 del Piano di Zona per la Salute e il Benessere Sociale del Distretto di Riccione 2018-2020.

SCARICA LA LOCANDINA

Condividi