Il Governo Draghi dia priorità al diritto all’educazione e al contrasto alle diseguaglianze

Il network #educAzioni (composto da 10 reti nazionali che  comprendono centinaia di associazioni, ordini professionali, sindacati, organizzazioni di società civile) promosso anche da #Giustaitalia, chiede al nuovo esecutivo che il tema del diritto all’educazione sin dai primi anni di vita sia posto al centro dell’azione del Governo e che si faccia un passo avanti coraggioso per investire sulla scuola e l’educazione.

In questi mesi difficili, il network ha elaborato proposte concrete su temi cruciali quali: la costruzione di una rete di asili nido gratuiti su tutto il territorio nazionale, la diffusione del  tempo pieno e delle mense nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, la riduzione del numero degli alunni per classe, i “patti educativi di comunità”, da realizzarsi con il coinvolgimento del terzo settore e dell’associazionismo civico, la riqualificazione degli ambienti scolastici, per garantire sicurezza e qualità degli ambienti di apprendimento, la riforma della formazione e reclutamento degli insegnanti e l’aggiornamento continuo di tutto il personale della scuola.

Su questi temi, la rete è certa di poter trovare nel neo ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi un interlocutore attento e autorevole ed è pronta a collaborare per affrontare le prime importanti scadenze, a partire dalla definizione del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza per il “Next Generation Fund”.

 I membri del network #educAzioni:

  • Alleanza per l’Infanzia
  • Appello della società civile per la ricostruzione di un welfare a misura di tutte le persone e dei territori
  • Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
  • Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza
  • Forum Disuguaglianze e Diversità
  • Forum Education
  • #GiustaItalia Patto per la Ripartenza
  • Gruppo CRC
  • Tavolo Saltamuri
  • Scuole senza Zaino
Condividi