PRANZO DELLA LEGALITA’ E DELLA GIUSTIZIA SOCIALE: A MONTORIO VERONESE, IL 21 OTTOBRE, UN MOMENTO DI FORMAZIONE SULL’ETICA DELLA RESPONSABILITA’

I Progetti di Educazione alla Legalità e Cittadinanza consapevole e attiva di Prospettiva Famiglia continuano la Stagione educativo-formativa, iniziata con le premiazioni per la Borsa di Studio Nicola Tommasoli lo scorso 26 settembre, inserendo un momento di riflessione e condivisione molto significativo per il territorio veronese.

Insieme al Presidio veronese di Libera “Giuseppe e Paolo Borsellino”, il Coordinamento provinciale di Libera, Avviso Pubblico, il Gruppo Radici dei Diritti dell’Università di Verona e l’Osservatorio civico della Legalità Verona, attivando una collaborazione con le Istituzioni e le realtà associative locali che da tempo operano nel territorio sulla costruzione del senso di Legalità intesa come Rispetto dell’altro, delle Regole di convivenza e del Bene comune, cercando insieme di sviluppare un’ Etica della responsabilità e di stimolare entusiasmo nei giovani nei confronti della dimensione sociale, è stato organizzato un momento di formazione e di condivisione con il prezioso contributo degli studenti dell’Istituto Professionale Statale Serv. Alberghieri e della Ristorazione A. Berti.

 Il giorno 21 ottobre p.v., presso il Circolo Primo Maggio di Montorio, dopo un momento di riflessione guidato dal Procuratore Capo della Repubblica di Verona Angela Barbaglio, dal Prefetto di Verona Salvatore Mulas e dal Coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico Pierpaolo Romani, gli studenti dell’Istituto Alberghiero Berti, insieme ad altri allievi della Rete “Scuola e Territorio: Educare insieme”, gestiranno il pranzo organizzato utilizzando i prodotti di Libera Terra, coltivati su terreni confiscati alla mafia.

Ancora una volta Prospettiva Famiglia ha cercato di creare una significativa rete di collaborazioni fra le realtà educative esistenti sul territorio, impegnando energie nel promuovere testimonianze, favorendo l’acquisizione di conoscenze, competenze e atteggiamenti che siano di sostegno ai giovani per diventare cittadini e cittadine consapevoli del valore della legalità, della democrazia e dei principi costituzionali.

L’iniziativa è stata presentata oggi durante una conferenza stampa svoltasi presso il Comune di Verona alla quale hanno partecipato l’Assessore Legalità e Trasparenza del Comune, Edi Maria Neri, la Prof.ssa Daniela Galletta, Coordinatrice di Prospettiva Famiglia e della Rete di scuole veronesi “Scuola e Territorio: Educare insieme”, il Prof. Sandro Turri, dirigente scolastico dell’Istituto Copernico-Pasoli , scuola capofila della rete, il Prof. Claudio Ferrari, referente del presidio di Libera, Chiara Cannella, Coordinamento provinciale di Libera e il Dott. Roberto Fasoli dello staff nazionale di Avviso Pubblico.

Scarica la locandina

Condividi