Avviso Pubblico esprime vivo e sincero apprezzamento per l’attività investigativa portata avanti dai carabinieri, dalla magistratura e da tutte le forze dell’ordine che questa mattina, in una maxi-operazione, coordinata dalla Dda di Reggio Calabria, ha portato all’arresto di 14 persone, tra boss e gregari della cosca Ruga, storicamente legata alla zona di Monasterace. Tra le diverse accuse contestate, che vanno dall’omicidio alla detenzione e spaccio di droga, anche l’incendio del 2011 alla farmacia della famiglia dell’allora Sindaco di Monasterace, Maria Carmela Lanzetta, successivamente nominata Ministra per gli Affari regionali nel governo Renzi, rimasta in carica sino al gennaio 2015, nonché l’esplosione di colpi di arma da fuoco contro la sua auto.
Questa operazione rappresenta un fatto molto importante considerato che, molto spesso, come Avviso Pubblico sottolinea da anni nel suo Rapporto “Amministratori sotto tiro”, chi minaccia gli amministratori locali rimane nella maggioranza dei casi impunito.
Gli apparati repressivi dello Stato stanno da tempo lavorando alacremente per liberare la Calabria dall’oppressione ‘ndranghetista. Tuttavia, sono ancora troppe le persone che in questa regione, in qualità di amministratori locali, giornalisti, imprenditori, religiosi, ecc. vengono minacciate dalle ‘ndrine per il fatto di svolgere le loro attività con passione, coraggio e competenza.
Non bisogna lasciare sole queste persone ma, al contrario, occorre sostenerle, rendendosi tutti protagonisti, innanzitutto come cittadini, di un progetto di cambiamento che ponga al centro il bene comune, la difesa dei diritti, la trasparenza e il rifiuto di qualsiasi forma di violenza, intimidazione e corruzione.
A Maria Carmela Lanzetta e alla sua famiglia Avviso Pubblico esprime la propria vicinanza.