XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: Messina, 21 marzo

Si svolgerà a Messina e in contemporanea in tanti luoghi in tutta Italia la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafiePonti di memoria, Luoghi di impegno”.
Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, Libera, Avviso Pubblico, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centinaia di familiari delle vittime, si ritroveranno in tanti luoghi, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo può generare impegno e giustizia nel presente.
La lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, nello stesso giorno, alla stessa ora unirà Messina con i tanti luoghi in tutta Italia.

Nel pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 17:00 si svolgeranno diversi seminari tematici.

Avviso Pubblico organizza il seminario intitolato L’Italia sotto tiro che si svolgerà presso la sede del Comune, Salone delle Bandiere, Palazzo Zanca – Piazza Unione Europea.

Relatori:
Renato Accorinti, sindaco di Messina
Roberto Montà, presidente di Avviso Pubblico
Pasquale Amato, sindaco di Palma di Montechiaro
Michele Tripodi, Sindaco di Polistena
Giuseppe de Lorenzo, sindacalista Flai/CGIL
Michele Albanese, giornalista

Tutor: Toni Mira, giornalista de L’Avvenire

Per maggiori informazioni

[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2016/03/Scheda-di-partecipazione-Enti-locali.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica la scheda di partecipazione per gli Enti Locali[/button]

Guarda lo spot del video sul 21 marzo

 

Il programma di Messina

DOMENICA 20 MARZO

Incontro, a porte chiuse, tra famigliari delle vittime innocenti delle mafie

Veglia interreligiosa di preghiera e riflessione con i famigliari presso il Duomo di Messina

LUNEDI 21 MARZO

Partenza: Piazza Filippo Juvara
Percorso: Corso Cavour, Via Tommaso Cannizzaro, Via Giuseppe Garibaldi, Viale S. Martino, Via I Settembre
Arrivo: Piazza Duomo

Lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie

Pomeriggio: seminari tematici

 

Condividi