E’ stato firmato oggi, giovedì 7 agosto 2014, il Protocollo d’intesa tra la Regione Sicilia, rappresentata dal Presidente Rosario Crocetta, Aci,Anci Sicilia, Libera e Avviso Pubblico.
Per Avviso era presente il Vicepresidente e assessore alla Legalità del Comune di Vittoria (RG), Piero Gurrieri, il quale ha dichiarato: “Si tratta diun Protocollounico in Italia, che segna l’avvio di un rapporto di collaborazione tra realtà istituzionali e associative e che apre a ipotesi più evolute di gestione dei beni confiscati alle mafie; un impegno forte e concreto anche dal punto di vista simbolico, un modo per portare risorse all’economia legale, in un momento di crisi e di recessione economica, sottraendola a quella illegale”. “E non è un caso – ha concluso Gurrieri – che sia proprio la Sicilia la prima Regione del Paese ad attivare misure di finanziamento pubblico per l’avvio di imprese sui beni confiscati, visto che ad intuire la forza del riutilizzo dei beni fu proprio il sindacalista siciliano Pio La Torre, che ha dotato lo Stato di uno degli strumenti più importanti quali la legge Rognoni-La Torre”.
“Un’azione molto significativa, un’opportunità per le nuove generazioni. Da simbolo del potere mafioso i beni confiscati devono tornare ad essere di tutti”, ha affermato Gabriele Santoni, Coordinatore del Gruppo di Lavoro sui beni confiscati alle mafie di Avviso Pubblico. “Attraverso il Gruppo di lavoro che Avviso Pubblico ha istituito da qualche mese abbiamo creato le basi per ragionare con ogni comitato regionale e la firma di questo protocollo rappresenta il primo esempio pratico per incentivare ancora di più il riutilizzo sociale dei beni confiscati e mettere in pratica i nostri obiettivi, creando nuove opportunità di lavoro e di sviluppo”.
[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2014/08/protocollo-dintesa-agosto-2014.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica il Protocollo[/button]