“Ricomincio dal bene”, il 13 novembre online anche Avviso Pubblico al percorso ideato da Libera sui beni confiscati

Ricomincia il 13 novembre il percorso intrapreso lo scorso anno da Libera per la costruzione di un documento politico – “Raccontiamo il bene”, che aveva l’obiettivo di mappare e raccontare le pratiche di riutilizzo dei beni confiscati gestite dal mondo dell’associazionismo – sul tema del riuso sociale dei beni confiscati alle mafie.

Il progetto prosegue con un nuovo importante percorso di riflessione e impegno, racchiuso sotto il titolo di “Ricomincio dal bene” – una serie di incontri online e un evento in presenza – che testimonia la prosecuzione del lavoro in corso da tempo. A fianco di Libera c’è anche Avviso Pubblico e la sua rete di enti locali, che rappresentano un punto di riferimento importante nell’intera filiera che coinvolge l’ambito dell’assegnazione dei beni confiscati, oltre che della loro gestione.

Il primo appuntamento del nuovo percorso è mercoledì 13 novembre alle ore 17.30. Qui il link per l’iscrizione: https://libera.limesurvey.net/883854?lang=it

Quello dello scorso anno, scrive Libera, era un “documento frutto di un percorso lungo, intenso e partecipato, con il quale abbiamo imparato ad ascoltare la nostra voce e trasformare i problemi in soluzioni condivise”.

“I beni confiscati sono per le nostre comunità veri e propri strumenti di rinascita, un patrimonio da custodire, arricchire e valorizzare”. Anche il resto dell’Europa sta guardando con favore a quello che accade in Italia. Sono diversi, infatti, i Paesi europei che hanno già avviato un percorso normativo sulla confisca e sul riuso, guardando all’esempio italiano.

“Questa nuova energia che ci arriva da oltre confine deve diventare una spinta verso nuovi traguardi e verso una rete strutturata con tutti i soggetti gestori qui in Italia – scrive ancora Libera -. Ancora tanti, quindi, sono i passi da fare, le energie da scoprire, le esperienze da raccontare.

Scarica la graphic card dell’evento

Condividi