RACCONTIAMOCI LE MAFIE: IL RESOCONTO DELLA QUARTA GIORNATA E GLI EVENTI DEL 27 SETTEMBRE

Si è svolta mercoledì 26 settembre a Gazoldo degli Ippoliti (Mn) la quarta giornata di Raccontiamoci le mafie, la rassegna organizzata per il quarto anno dal Comune di Gazoldo in collaborazione con Avviso Pubblico.

Nel corso della mattina Carlo Bonini, giornalista de La Repubblica, ha illustrato e commentato con i ragazzi dell’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Falcone” di Asola, la storia di Daphne Caruana Galizia, giornalista assassinata nell’ottobre 2017 sull’isola di Malta, oggetto del libro di Bonini intitolato L’isola assassina: la sfida di Daphne al cuore corrotto dell’Europa.

In serata, alla Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti si è svolto l’incontro “Economia corrotta, nazione infetta. A 26 anni da Tangentopoli com’è cambiata la corruzione in Italia”, presentazione del libro La corruzione spuzza del Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, intervistato da Alberto Vannucci, docente dell’Università di Pisa e autore di numerose pubblicazioni sul tema dell’anticorruzione. L’incontro integrale, trasmesso in streaming sul canale Youtube di Raccontiamoci le mafie, è disponibile qui.

“La corruzione ha fatto danni incalcolabili nel nostro Paese, ma è stata sottovalutata rispetto alle mafie – ha spiegato Raffaele Cantone – Questo perché gli effetti sono meno visibili, ma altrettanto devastanti. La trasparenza, il controllo effettivo operato dalle persone sugli atti della Pubblica Amministrazione, deve essere il punto di arrivo, il segnale che non siamo sudditi ma cittadini a cui le Amministrazioni hanno il dovere di rendere conto”.

“Al mio arrivo l’ANAC non disponeva neanche di personale stabilizzato – ha continuato il Presidente Cantone – I casi Expo e Mose hanno spinto le istituzioni ad affrontare la corruzione non solo a suon di arresti, ma sul fronte della prevenzione. In questi anni è cambiato il paradigma. Grazie alla sinergia con le singole amministrazioni siamo riusciti a costruire una “politica” anticorruzione.

Guarda tutte le foto della giornata

 Raccontiamoci le mafie prosegue con la quinta giornata, in programma oggi 27 settembre. Alle ore 21.00, presso la Villa Comunale di Gazoldo degli Ippoliti, interverranno i giornalisti Sigfrido Ranucci di ReportPaolo Borrometi di TV2000 e Floriana Bulfon de L’Espresso, nell’ambito dell’incontro intitolato “Il giornalismo d’inchiesta oggi in Italia. Testimonianze di impegno civile e professionale”. L’incontro, moderato da Mario Portanova, giornalista de ilfattoquotidiano.it, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube di Raccontiamoci le mafie.

Per maggiori informazioni sulla rassegna visita i siti www.raccontiamocilemafie.it e
www.avvisopubblico.it. Per ulteriori informazioni scrivici a info@raccontiamocilemafie.it o a stampa@avvisopubblico.it

SCARICA IL PROGRAMMA INTEGRALE DELLA RASSEGNA

SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI CON LE SCUOLE

SCARICA IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI FORMATIVI PER I GIORNALISTI

Clicca qui per leggere il resoconto della prima giornata

Clicca qui per leggere il resoconto della seconda giornata

Clicca qui per leggere il resoconto della terza giornata

Condividi