Polverara: in tanti per esprimere solidarietà al Sindaco Alice Bulgarello

Polverara_AvvisoPubblicoSabato 7 febbraio erano in tanti a Polverara, alla conferenza stampa convocata dal Comune e da Avviso Pubblico, per testimoniare vicinanza e solidarietà al Sindaco Alice Bulgarello, che nei giorni scorsi era stata destinataria di una lettera contenente minacce ed intimidazioni, insieme all’ex geometra comunale e ad un ex rappresentante delle forze dell’ordine.

Insieme al Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani, erano presenti anche il Coordinatore regionale e Sindaco di S. Donà di Piave, Andrea Cereser, e il componente del Comitato Direttivo, Claudio Piron.
Presenti anche diversi Sindaci della provincia di Padova, tra i quali: Arre, Arzergrande, Bagnoli di Sopra, Baone, Bovolenta, Cadoneghe, Due Carrare, Este, Legnaro, Noventa Padovana, Piove di Sacco, Pontelongo, Ponte S. Nicolò, Rubano, S. Angelo di Piove, oltre a cittadini e alla Dirigente scolastica della scuola locale.

safe_image.phpNel suo intervento, Pierpaolo Romani ha dichiarato: “Come Avviso Pubblico siamo qui per dire con forza che il Sindaco Bulgarello e la sua giunta non sono soli e per invitare i cittadini di Polverara che possono avere visto e sentito qualcosa a collaborare con gli inquirenti per scoprire i responsabili di queste vili minacce. Siamo molto preoccupati per l’aumento delle minacce e delle intimidazioni verso gli amministratori locali veneti – ha proseguito Romani – Vorrei ricordare che nell’ultimo Rapporto “Amministratori sotto tiro”, redatto da Avviso Pubblico e riferito all’anno 2014, sono stati censiti 361 casi di minacce nei confronti di Sindaci, assessori e consiglieri, di cui 12 in Veneto. Ad Affi, vicino Verona, hanno sparato otto colpi di pistola alla casa del primo cittadino. Alcune settimane fa sono stati minacciati i Sindaci di Este e di Ospedaletto Euganeo, in provincia di Padova, e di Casteld’Azzano in provincia di Verona. Questi amministratori non vanno lasciati soli e vanno protetti”.

“E’ incredibile ed inaccettabile che una persona che si mette al servizio della sua comunità, sottraendo tanto tempo alla vita privata e agli affetti famigliari, subisca violenze come quelle accadute al Sindaco di Polverara – ha affermato Andrea Cereser – Sono atti qualificabili come mafiosi nel loro modo di essere realizzati. Ai cittadini rivolgo un appello: non lasciate soli gli amministratori. Ne va del futuro della comunità e dei nostri figli”. Appello ribadito anche Claudio Piron.

Alice_BulgarelloAlice Bulgarello, emozionata e commossa, ha ringraziato tutti i presenti con queste poche ma sentite parole: “All’inizio mi sono sentita smarrita e mi sono preoccupata soprattutto per mio figlio piccolo. Oggi voglio ringraziarvi per essere qui presenti così numerosi e voglio dirvi che andremo avanti. Non staremo in silenzio e non accettiamo nessuna intimidazione. Siamo chiamati a costruire un paese migliore”.

Enrico Sturaro, assessore comunale e moderatore della conferenza stampa, ha annunciato che nelle prossime settimane, a Polverara sarà presentato il Rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico.

L’intervento del Coordinatore nazionale, Pierpaolo Romani:

L’intervento del Coordinatore regionale del Veneto, Andrea Cereser:

[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2016/02/Rassegna_stampa_Polverara.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica la Rassegna Stampa[/button] [button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2016/02/Lettera-Sindaco-di-Polverara.pdf ” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica la lettera di ringraziamento della Sindaca di Polverara[/button]
Condividi