Orizzonti di giustizia: a Manfredonia, il 26 e 27 ottobre l’incontro su “Donne e Antimafia”

Nell’ambito della rassegna “Orizzonti di giustizia”, promossa dal Comune di Manfredonia, in collaborazione con Avviso Pubblico, Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e la Bottega degli Apocrifi, si terrà l’incontro pubblico “Donne e Antimafia”.

Un’occasione per ascoltare le storie di chi, ogni giorno, affronta con coraggio e determinazione le mafie, la violenza e l’illegalità nei propri contesti di vita e di lavoro.

Domenica 26 ottobre, alle ore 18.00, presso l’Auditorium C. Serricchio, sarà presentato il libro della giornalista Valeria Scafetta, “Donne e Antimafia. Dieci coraggiose protagoniste della lotta alla mafia” (BeccoGiallo). A partire dal suo lavoro di raccolta e testimonianza, l’autrice racconterà le storie di dieci donne che incarnano l’impegno per la giustizia sociale e la legalità.

Interverranno:

Daniela Marcone, referente nazionale Area Memoria di Libera;

Agnese Moro, testimone di dialogo, memoria e giustizia (in collegamento);

Federica Bianchi, referente provinciale di Libera Foggia.

Modera la prof.ssa Annamaria Salvemini.

Un incontro per riflettere, conoscere e condividere la cultura della legalità, della memoria e dell’impegno civile.

Scarica la locandina

Lunedì 27 ottobre, alle ore 10.00, presso il Teatro comunale “Lucio Dalla”, la graphic novel sarà presentata a studenti e studentesse degli istituti comprensivi della Città.  In apertura sarà proiettato un video di Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato e una delle protagoniste del libro.

Interverrà anche Marilisa Fabiano, docente e referente del Presidio scolastico di Libera, ‘Caterina Ciavarrella’, di Manfredonia. Modera la dott.ssa Valentina Berardinetti.

Scarica la locandina

La rassegna si concluderà sabato 15 novembre con la presentazione del libro di Dario Vassallo, “Il vento tra le mani. Vita politica del sindaco pescatore”.

La rassegna è finanziata dal Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori, promosso da Avviso Pubblico e gestito dal Ministero dell’Interno.

Condividi