#NONSEISOLO. IL COMUNE DI BOLOGNA ADERISCE ALLA CAMPAGNA INFORMATIVA DI AVVISO PUBBLICO PER IL CONTRASTO ALL’USURA

Con il lockdown sono crollati tutti i tipi di reati. L’unico che fa segnare un aumento è l’usura favorito dalla crisi economica che sta attraversando il Paese. Crisi che le mafie stanno cercando di sfruttare da Nord a Sud.

L’Amministrazione comunale di Bologna, ente socio di Avviso Pubblico, ha intrapreso, per il tramite dell’Osservatorio Permanente per la Legalità e il contrasto alla criminalità organizzata, un percorso per supportare l’azione di contrasto ai fenomeni di usura ed estorsione.

Il primo tassello di questo percorso è l’adesione alla campagna #NONSEISOLO, promossa da Avviso Pubblico, con l’obiettivo di offrire un supporto a chi venga a trovarsi esposto a situazioni di pericolo, attraverso la diffusione di indicazioni per riconoscere gli illeciti e informazioni sulle istituzioni a cui rivolgersi per chiedere aiuto.

Oltre alla versione online, la cartolina informativa è stata distribuita dal Comune presso tutti gli URP di Bologna e presso la sede dello Sportello Sovraindebitamento della Città Metropolitana.

“In questo periodo di pandemia, a livello nazionale, abbiamo assistito ad un aumento del reato di usura, favorito dalla crisi economica che sta attraversando il Paese. Crisi che le mafie stanno cercando di sfruttare da nord a sud. Come istituzioni abbiamo il dovere di monitorare e preservare il nostro territorio e il tessuto economico e sociale da tali ingerenze con tutti gli strumenti possibili”, ha commentato Giulia Di Girolamo, consigliera di fiducia per la Legalità del Sindaco della Città metropolitana  di Bologna e Coordinatrice provinciale di Avviso Pubblico.

Al link dell’Osservatorio tutte le info e la cartolina scaricabile
Condividi