Venerdì 20 settembre dalle ore 9.00 alle 12.30, presso il Roma Eventi Fontana di Trevi, sito in piazza della Pilotta 4 (a Roma), si terrà il seminario “La casa delle regole”, organizzato da Federcasa, l’Associazione nazionale Istituti autonomi per le case popolari, che ricomprende enti pubblici economici e non economici.
All’iniziativa, patrocinata da Avviso Pubblico, prenderanno parte, tra gli altri: ROBERTO MONTÀ, sindaco di Grugliasco (To) nonché presidente di Avviso Pubblico, e GIULIANO PALAGI, direttore generale di ACER Bologna e membro della Commissione consultiva di Avviso Pubblico.
Federcasa intende indagare lo stato dell’arte dell’attività di prevenzione dei fenomeni corruttivi in un ambito di servizio pubblico che ha saputo adottare miglioramenti gestionali per una nuova programmazione. Una nuova manutenzione organizzativa.
L’anticorruzione non è adempimento normativo del ‘purché si faccia’. È un impianto normativo e culturale. È responsabilità, promozione della trasparenza, consapevolezza del ruolo di public servant, competenza organizzativa superando la distinzione funzionale tra pubblico e privato. Indipendenza nel processo di analisi e capacità di gestire sistemi di controllo richiesti dalle norme internazionali. È vera buona amministrazione.
Questo seminario è il primo passo verso la costruzione di un sistema permanente di monitoraggio per il continuo miglioramento di efficacia e consapevolezza amministrative. Un primo passo che affianca l’attività di Federcasa come osservatorio permanente della casa popolare e delle sue regole.
