• Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori
  • Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Inaugurazione bene confiscato alla camorra: Casal di principe, 9 maggio

Posted on 9 Maggio 201812 Maggio 2018 by Ufficio Stampa

Mercoledì 9 maggio, alle ore 10,00, a Casal di Principe (Ce), ci sarà l’inaugurazione del plesso di scuola dell’infanzia dell’I.C. Spirito Santo intitolato a Maria Montessori ubicato nel bene liberato dalla camorra, in via Val d’Aosta 6.

Condividi
Posted in App appuntamenti, Appuntamenti già svolti, Campania, Eventi sui territori

Navigazione articoli

Previous Post L’8 maggio a Prato lo spettacolo teatrale “Frammenti di Felicia Impastato”
Next Post Comuni sciolti per mafia: il Consiglio dei ministri scioglie altri 4 consigli comunali. Sul sito di Avviso Pubblico i dati più aggiornati con schede di sintesi

Cerca

Ultimi articoli

  • Legalità e Sicurezza: sottoscritto a Bologna il Protocollo d’Intesa tra Avviso Pubblico, ANCI e FISU
    13 Novembre 2025
  • ACT NOW: a Bari, concluso il secondo appuntamento del progetto europeo per costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi
    13 Novembre 2025
  • Il 12 novembre Merate incontra la magistrata Alessandra Cerreti
    12 Novembre 2025
  • Da Milano a Palermo: più politiche sociali, meno diritto penale. un contributo di Gian Luigi Gatta e Costantino Visconti
    11 Novembre 2025
  • Orientarsi in un mondo che cambia: Marco Almagisti presenta "La democrazia in Italia" su #Contagiamocidicultura
    11 Novembre 2025
  • "Io aderisco", l'11 novembre Avviso Pubblico al corteo "LiberiAMO Manfredonia"
    11 Novembre 2025
  • ACT NOW: l'11 e 12 novembre, a Bari, il secondo appuntamento del progetto per costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi
    11 Novembre 2025
  • Minacce di morte al sindaco di Cadoneghe, Marco Schiesaro. La solidarietà di Avviso Pubblico
    6 Novembre 2025
  • "L'etica che dà frutto", il 6 novembre a Casalgrande l'esperienza della cooperativa Goel in terra di Calabria
    6 Novembre 2025
  • Su #Contagiamocidicultura "Il cibo è politica" di Fabio Ciconte
    5 Novembre 2025
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 - P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Instagram Facebook-f Youtube Linkedin-in
Iscrizione Newsletter
Accettazione informativa privacy *