Inaugurato il bene confiscato “Masseria Didattica Canali”. Stufano: “Una vittoria per la comunità di Mesagne”

masseria

E’ stato inaugurato il 10 luglio, a Mesagne (BR), il bene confiscato “Masseria Didattica Canali”, una azienda didattico-agricola affidata alla cooperativa sociale “Terre di Puglia – Libera Terra” che ha come destinatari principali soggetti svantaggiati, come minori a rischio devianza, ex detenuti, donne vittime di tratta o sfruttamento.

Un vero e proprio Centro di educazione alimentare e agro-ambientale, dove sarà possibile seguire visite guidate alle coltivazioni e alle attrezzature dell’azienda, assistere allo svolgimento dal vivo di attività agricole e di trasformazione dei prodotti, fare degustazioni guidate, e tanto altro.

masseria1
Da sinistra: Don Angelo, Cosmo Damiano Stufano e Fernando Orsini

All’inaugurazione per Avviso Pubblico era presente Cosmo Damiano Stufano, Coordinatore regionale per la Puglia, il quale ha dichiarato: “E’ stata una giornata densa di significato. Restituire quest’immobile alla cittadinanza, in un territorio come questo, fortemente interessato da presenze criminali, ha un fortissimo valore simbolico e rappresenta una vittoria per la comunità di Mesagne”.

“La trasformazione di quest’area – ha continuato Stufano – dimostra che l’impegno giornaliero e costante di tutti noi può portare, come in questo caso, a risultati reali, concreti, costruendo una nuova economia “pulita” e promuovendo sviluppo sul territorio”.

“Come Avviso Pubblico – ha concluso Stufano – continueremo a sostenere e a dare il nostro contributo a questi ragazzi che hanno il coraggio di portare avanti questi progetti per migliorare i loro territori”.

 

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *