Mercoledì 19 novembre (ore 9.00-11.00 e 11.00-13.00) e mercoledì 3 dicembre (ore 11.00-13.30) prenderanno il via i tre laboratori del percorso “Costruiamo insieme una scuola libera dalla mafia”, promossi dal Comune di Caselette in collaborazione con Avviso Pubblico.
Gli incontri si svolgeranno presso l’Istituto Comprensivo di Caselette (Strada Contessa, 90) e coinvolgeranno tre classi di terza media.
Un progetto per conoscere, capire, scegliere
I laboratori sono pensati per offrire a ragazze e ragazzi strumenti concreti per leggere il fenomeno mafioso e comprenderne la presenza anche nei territori del Nord Italia. Il percorso prevede tre laboratori da due ore ciascuno, strutturati in forma interattiva, per promuovere confronto, riflessione e partecipazione. Attraverso attività guidate, testimonianze e discussioni, gli studenti saranno accompagnati a riconoscere i rischi e i meccanismi delle mafie; a comprendere il valore delle istituzioni democratiche e a immaginare gesti quotidiani di responsabilità e cittadinanza attiva.
A guidare il percorso sarà Davide Mattiello, Presidente di Articolo 21 Piemonte ed ex componente della Commissione Parlamentare Antimafia, da anni impegnato nella divulgazione e nella costruzione di percorsi educativi rivolti alle nuove generazioni.
Perché questo progetto
Il Comune di Caselette ha scelto di destinare le risorse del Decreto “Amministratori sotto tiro” a iniziative di sensibilizzazione rivolte ai più giovani. Una scelta precisa e coraggiosa, che conferma la volontà dell’amministrazione di investire nella formazione di una coscienza civica e democratica, di costruire anticorpi collettivi e di sostenere una cultura della legalità che parta dai banchi di scuola.