L’Amministrazione Comunale di Valsamoggia, organizza in occasione della XXVI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, in collaborazione con Avviso Pubblico, un percorso di educazione civica nelle scuole di Valsamoggia dal titolo “Testimoni della legalità”.
In questo percorso di partecipazione e preparazione alla vita civica “dentro e dopo” la scuola, alcune classi delle scuole secondarie di primo livello degli istituti comprensivi di Valsamoggia incontreranno dei testimoni che hanno fatto dell’impegno in difesa dei diritti il loro scopo di vita e declinano questo impegno nel proprio campo d’azione, chi l’informazione, chi il mondo del lavoro, chi l’associazionismo, contro la disinformazione, il caporalato, le ingiustizie.
Insieme a loro e agli esperti del Centro Legalità e Inclusione del Comune di Valsamoggia approfondiranno il significato del 21 marzo nonché le vite, le motivazioni, i contesti in cui sono vissute alcune vittime innocenti di mafia. All’inizio di ogni incontro, un rappresentante della locale Consulta Giovani di Valsamoggia presenterà le attività della Consulta come occasione e possibilità di partecipazione per ragazzi e ragazze e mostrerà un estratto delle video-intervista realizzate ad altri testimoni della legalità di tutta Italia.
