Gestione degli Appalti pubblici: l’8 e il 9 maggio a Bergamo due eventi formativi nell’ambito del progetto promosso da Regione Lombardia e Avviso Pubblico

Si svolgeranno l’8 e 9 maggio a Bergamo, presso l’Ufficio Territoriale Regionale (Via XX Settembre 18/A) due giornate formative  del progetto Percorsi di formazione e conoscenza contro mafia e corruzione, promosso da Regione Lombardia e organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico.

A Bergamo si è discuterà di Gestione degli appalti pubblici, con gli interventi di investigatori, professionisti ed esperti. Due eventi – uno serale di carattere generale, e l’altro mattutino dai contenuti specialistici – destinati ad approfondire aspetti differenti dei fenomeni corruttivi e mafiosi.

Nel corso dell’evento serale dell’8 maggio, a partire dalle ore 19.30, interverranno:

  • Lucio Guarino, segretario generale del Comune di Corleone e Partinico, Direttore del Consorzio Sviluppo e Legalità;
  • Pierdanilo Melandro, avvocato esperto in materia di contratti pubblici;
  • Luca Bertoni, ingegnere e co-estensore del Protocollo di Merlino (Lodi);
  • Cinzia Carovigno, avvocato e responsabile formatori Transparency International Italia.

Nel corso dell’evento del 9 maggio, a partire dalle ore 9.30, i relatori sopracitati saranno affiancati dal Tenente Colonnello Angelo Frescoso, Capo Sezione Operativa della Direzione Investigativa Antimafia di Brescia. Modera gli incontri Silvia Nejrotti, Dipartimento Formazione di Avviso Pubblico.

Il progetto Percorsi di formazione e conoscenza contro mafia e corruzione, che prevede la realizzazione di un totale di 22 eventi formativi nelle 11 tappe provinciali, mira a sviluppare iniziative di conoscenza, formazione e scambio di buone prassi amministrative, volte a far maturare sensibilità rispetto alla prevenzione e al contrasto alle mafie e alla corruzione e di ogni altro reato connesso alle attività illecite e criminose.

Scarica il programma di tutti gli incontri

Per tutte le informazioni e il materiale sul percorso formativo clicca qui

Per ulteriori informazioni: tutor@avvisopubblico.it

Il resoconto dei precedenti eventi:

Mantova (15-16 aprile) sul tema dei BENI CONFISCATI

Lodi (9-10 aprile) sul tema del GIOCO D’AZZARDO

Cremona (27-28 marzo) sul tema della TRASPARENZA E DELL’ETICA

Condividi