“E se diventi farfalla”: storia di una bene confiscato alla criminalità organizzata

In questo video Avviso Pubblico racconta la storia di una villa sequestrata, ben 21 anni fa, a un boss della Banda della Magliana ad Ardea, vicino Roma, ed assegnata recentemente ad una Casa famiglia che ospita bambini e ragazzi che hanno subito violenze.

Chiara e Francesco è l’associazione che si sta facendo carico dei lavori di ristrutturazione dell’immobile, ottenendo tante concrete manifestazioni di solidarietà per far fronte ad oneri molto ingenti.

Si tratta di un caso esemplare delle mille difficoltà che occorre superare per arrivare al riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie.

Proprio per queste ragioni Avviso Pubblico, assieme a Libera, Legambiente, Cgil, Cisl e Uil, ha rivolto un Appello alle Camere per la sollecita approvazione del Codice antimafia, che contiene al suo interno numerose disposizioni volte ad accelerare le procedure, garantire maggiore trasparenza e sostenere dal punto di vista finanziario chi si impegna nel riutilizzo dei beni confiscati.

Attualmente il testo è all’esame della Commissione Giustizia della Camera, in seconda lettura, dopo le modifiche apportate dal Senato al testo originario.

Sul sito di Avviso Pubblico è disponibile un’analisi dettagliata delle misure previste dal testo di riforma del codice antimafia e della disciplina sui nei confiscati, attualmente all’esame della Camera, unitamente ad un’ampia documentazione sulla legislazione statale e regionale in materia di beni confiscati alle organizzazioni criminali, sulle relazioni e dossier, nonché su una serie di documenti, dati e informazioni sulle esperienze realizzate.

Nell’Osservatorio parlamentare è disponibile anche una raccolta delle interrogazioni ed interpellanze su questo tema ed una sintesi delle audizioni dei rappresentanti dell’Agenzia per la gestione dei beni confiscati presso la Commissione antimafia.

Guarda il video:

 

[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2017/01/Appello_def.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica l’Appello[/button] [button size=”medium” link=” https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2017/07/scheda-per-appello-21-luglio-2017.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica le schede sintetiche sui pdl sostenuti nell’Appello[/button] [button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2017/01/Dichiarazioni_Appello_Presidenti.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Leggi le dichiarazioni dei soggetti promotori[/button] [button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2017/01/Dichiarazioni_sostenitori_Appello.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Leggi le dichiarazioni dei sostenitori dell’Appello[/button] [button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2017/02/rassegna_appello-1.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica la Rassegna Stampa[/button]
Condividi