Anche la Regione Emilia Romagna e i Comuni di Mantova, di Latina, di Niscemi (Cl), di Gazoldo degli Ippoliti (Mn) e di Trezzano sul Naviglio (Mi), aderiscono all’Appello promosso dalle associazioni Avviso Pubblico, Libera, Legambiente e dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, che chiede la rapida approvazione di alcuni importanti progetti di legge – il cui iter è già in uno stato avanzato di discussione – per rafforzare la prevenzione e il contrasto alle mafie e alla corruzione.
L’Appello, inviato la scorsa settimana al Presidente della Repubblica, ai Presidenti del Senato e della Camera, ai capigruppo di Camera e Senato delle varie forze politiche e ai presidenti delle Commissioni Antimafia, Giustizia e Affari costituzionali, ha già avuto il sostegno della Presidente della Commissione parlamentare antimafia Rosy Bindi, dell’On. Doris Lo Moro, dei Senatori Stefano Vaccari e Lucrezia Ricchiuti, dei Deputati Davide Mattiello e Francesco D’Uva.
Anche la Consulta nazionale antiusura ha aderito all’Appello attraverso la diffusione di un apposito comunicato stampa.
Nei giorni scorsi avevano inoltre aderito il Comune di Fidenza e quello di Marina di Gioiosa Ionica.
Nell’Appello i firmatari chiedono di approvare le misure riguardanti gli amministratori locali minacciati e intimiditi, le modifiche alla normativa in materia di beni e aziende confiscate alle mafie, la riforma della prescrizione dei processi, le misure di contrasto alla criminalità nel settore del gioco d’azzardo e quelle a favore dei testimoni di giustizia. Si richiede infine di riconoscere ufficialmente il 21 marzo come Giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie; la Commissione Affari costituzionali inizierà la discussione del provvedimento il 26 gennaio 2017.
Per tutti coloro che volessero aderire all’Appello basta inviare all’indirizzo mail stampa@avvisopubblico.it la propria dichiarazione, o quella del proprio ente, Comune o Regione.
Per maggiori informazioni si prega di contattare la Responsabile dell’ufficio stampa di Avviso Pubblico Giulia Migneco al seguente recapito telefonico 335.7305980.