Skip to content
Avviso Pubblico

Avviso Pubblico

Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie

  • Dona ora
  • Area riservata
  • Abbonati
  • Chi siamo
    • Associazione
      • Documenti
      • Organi sociali
      • Staff
    • Soci
  • Cosa facciamo
    • Informare
      • News
      • Documentazione
        • Mafie e Antimafia
        • Comuni sciolti per mafia
        • Gioco d’azzardo
        • Beni confiscati
        • Anticorruzione e Appalti
        • Antiriciclaggio
      • AP-profondimenti
      • Osservatorio Parlamentare
        • Attività legislativa
        • Attività d’inchiesta
        • L’Osservatorio informa
        • Ultimi aggiornamenti
      • Appuntamenti
        • Segnala un appuntamento
        • Appuntamenti già svolti
    • Formare
      • Dipartimento Formazione
      • Proposte
      • Metodologia
      • Partner e relatori
      • Contatti
    • Progettare
      • Eventi
      • Progetti formativi
      • Protocolli con enti e università
    • Buone prassi
    • Pubblicazioni
      • Amministratori sotto tiro
      • Contrappunti
      • Donne e antimafia
      • Dossier: Prevenire e contrastare mafie e corruzione
      • La Legge Rognoni-La Torre: tra storia e attualità
      • La mafia teme la scuola più della giustizia
      • La pandemia da azzardo
      • La trasparenza (im)possibile
      • Lo scioglimento dei comuni per mafia. Analisi e proposte
      • Lose for Life – Perdi per la vita
      • Storie di vittime innocenti di mafia
      • Vent’anni di lotta alle mafie e alla corruzione
    • Carta di Avviso Pubblico
      • Enti aderenti
      • Amministratori aderenti
      • Candidati aderenti
      • FAQ
    • Dossier e Vademecum
  • Aderire
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Soci
  • Multimedia
    • Video
    • Foto
    • Materiale Informativo
      • Brochure
      • Spot video
      • Slide tematiche e dati territoriali
  • Territori
    • Coordinamenti territoriali
    • Eventi sui territori

Categoria: L’Opinione

Ai comuni il ruolo di prevenire e contrastare l’evasione fiscale

27 Gennaio 20156 Settembre 2018 Ufficio StampaLeave a comment

L’indice di evasione fiscale, a mio avviso, è un indicatore di senso della cittadinanza della popolazione di un paese… […]Leggi tutto Ai comuni il ruolo di prevenire e contrastare l’evasione fiscale →

La capitale d’Italia e il maestro di ballo

9 Dicembre 20146 Settembre 2018 Ufficio StampaLeave a comment

Il Professor Enzo Ciconte, docente di storia della criminalità organizzata all’Università di Roma Tre e consulente delle Nazioni Unite, commenta l’indagine della magistratura denominata “Mafia Capitale”… […]Leggi tutto La capitale d’Italia e il maestro di ballo →

È sempre ora di rimboccarsi le maniche contro le mafie

5 Ottobre 201420 Ottobre 2014 Ufficio StampaLeave a comment

Nell’ambito delle attività di Libera, per il quinto anno, è stato organizzato il Premio “Pio La Torre”. Obiettivo del premio è quello di mantenere viva […]Leggi tutto È sempre ora di rimboccarsi le maniche contro le mafie →

Il ruolo degli Enti locali nella prevenzione e nel contrasto all’evasione e all’elusione fiscali

21 Luglio 20146 Settembre 2018 Ufficio Stampa2 Comments

Non è facile definire l’evasione fiscale perché si tratta di un fenomeno complesso spesso affrontato con un approccio riduttivo che omette di considerare che essa è in larga parte collegata all’economia sommersa, ossia all’occultamento di… […]Leggi tutto Il ruolo degli Enti locali nella prevenzione e nel contrasto all’evasione e all’elusione fiscali →

L’altra corruzione? Le imprese della mafia

20 Giugno 20146 Settembre 2018 Ufficio StampaLeave a comment

Pubblichiamo l’articolo di Antonio Maria Mira, giornalista e componente della Commissione consultiva permanente di Avviso Pubblico, tratto dal sito del quotidiano Avvenire. […]Leggi tutto L’altra corruzione? Le imprese della mafia →

Cassazione: la ‘ndrangheta ha una struttura unitaria

12 Giugno 201413 Giugno 2014 Ufficio StampaLeave a comment

Il Professor Enzo Ciconte, docente di storia della criminalità organizzata all’Università di Roma Tre e consulente delle Nazioni Unite, commenta la recente sentenza della Corte di cassazione relativa al primo troncone del processo denominato “Crimine-Infinito”. […]Leggi tutto Cassazione: la ‘ndrangheta ha una struttura unitaria →

direttore del Master APC di Pisa per la lotta a corruzione e mafie e membro della Commissione Consultiva permanente di Avviso Pubblico

La corruzione è un’emergenza nazionale. Sostenere e aderire alla campagna Riparte il futuro

30 Aprile 20146 Settembre 2018 Avviso PubblicoLeave a comment

Lo scorso 15 aprile è stata lanciata la nuova Campagna di Riparte il Futuro, promossa da Libera e Gruppo Abele, in collaborazione anche con Avviso Pubblico, in vista delle prossime elezioni europee e amministrative. Quello che si chiede ai nuovi candidati è trasparenza, il primo antidoto per… […]Leggi tutto La corruzione è un’emergenza nazionale. Sostenere e aderire alla campagna Riparte il futuro →

Progetti e iniziative di Avviso Pubblico nel prossimo triennio

12 Febbraio 201413 Marzo 2014 Avviso PubblicoLeave a comment

In questa video intervista, il Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà, illustra quali saranno gli impegni, i progetti e le iniziative dell’associazione per i prossimi tre anni. […]Leggi tutto Progetti e iniziative di Avviso Pubblico nel prossimo triennio →

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Cerca

Ultimi articoli

  • Minacce di morte al sindaco di Cadoneghe, Marco Schiesaro. La solidarietà di Avviso Pubblico
    6 Novembre 2025
  • "L'etica che dà frutto", il 6 novembre a Casalgrande l'esperienza della cooperativa Goel in terra di Calabria
    6 Novembre 2025
  • Su #Contagiamocidicultura "Il cibo è politica" di Fabio Ciconte
    5 Novembre 2025
  • Minacciata la giudice antimafia Francesca Mariano: la solidarietà di Avviso Pubblico
    5 Novembre 2025
  • Cena della Legalità, il 5 novembre a Budrio l'iniziativa dell'amministrazione comunale
    5 Novembre 2025
  • Minacce di morte al sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri. La solidarietà della rete di Avviso Pubblico
    1 Novembre 2025
  • "Da soli contro l'illegalità si resiste, insieme si costruisce". L'intervista a Roberta Tedeschi, Sindaca di Povegliano Veronese
    30 Ottobre 2025
  • Minacce di morte a Michele Sepe, Sindaco di San Giuseppe Vesuviano. La solidarietà di Avviso Pubblico
    29 Ottobre 2025
  • Insieme contro le mafie, il 29 ottobre a Paderno Dugnano la presentazione di "Stato-Mafia" di Stefano Baudino e Heiner Koenig
    29 Ottobre 2025
  • “Segnali d’allarme": il 28 ottobre a Moncalieri un nuovo appuntamento con la formazione contro le mafie
    28 Ottobre 2025
Avviso Pubblico | Dossier mafie e corruzione

Contatti

Tel. 342 6284941
e.mail: organizzazione@avvisopubblico.it
PEC: avvisopubblico@pec.it

Sede legale
Via Giovanni Giolitti 341, 00185 Roma (RM)
C.F. 94062420362 – P.IVA 11246740010

Codice Destinatario per la Fatturazione elettronica: M5UXCR1

Social

Link alla pagina Facebook di Avviso Pubblico Link al profilo Flickr di Avviso Pubblico Link al profilo Instagram di Avviso Pubblico Link alla pagina LinkedIn di Avviso Pubblico Chiama Avviso Pubblico via Skype Link al profilo Twitter di Avviso Pubblico Link al canale YouTube di Avviso Pubblico
Iscrizione Newsletter
Accettazione informativa privacy *

California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy
  • Termini di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy
design by welaika adv – theme based on Peña by Anariel Design