Dopo l’incontro di kick off svoltosi a Milano il 25 luglio, da ottobre 2025 a marzo 2026, si concretizza la realizzazione del progetto ACT NOW […]Leggi tutto Costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi. Partono i seminari del progetto ACT NOW svolto da Avviso Pubblico e finanziato dall’Unione Europea. Primo appuntamento a Torino, il 7-8 ottobre
“Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
Sarà presentata a Roma, Martedì 8 luglio, alle ore 11, presso la sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in via delle Botteghe Oscure, 54, I° piano (Sala […]Leggi tutto “Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
“Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti
Lunedì 23 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”, il secondo webinar organizzato da Avviso […]Leggi tutto “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti
Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
Proseguono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Venerdì 6 giugno dalle ore 11,00 alle 13,00 si […]Leggi tutto Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
Assemblea nazionale di Avviso Pubblico: il 22 e il 23 maggio, a Napoli
Si svolgerà a Napoli, il 22 e 23 maggio, l’Assemblea nazionale di Avviso Pubblico. Le giornate sono patrocinate da Anci nazionale e dal Comune di […]Leggi tutto Assemblea nazionale di Avviso Pubblico: il 22 e il 23 maggio, a Napoli
“Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati
Mercoledì 21 maggio, dalle 15.00 alle 17.00, avrà luogo il terzo incontro promosso da Libera del percorso di approfondimento sul tema della confisca e del riuso […]Leggi tutto “Ricomincio dal bene”, il 21 maggio online il terzo incontro del percorso di Libera sui beni confiscati
Due proiettili in 24h al comando della Polizia Municipale di Bacoli. Avviso Pubblico: “La politica deve riflettere per arginare questo fenomeno”
«È arrivato un altro proiettile. Il secondo. Una nuova busta gialla, anonima, è stata recapitata al Comando della Polizia Municipale di Bacoli. A poche ore […]Leggi tutto Due proiettili in 24h al comando della Polizia Municipale di Bacoli. Avviso Pubblico: “La politica deve riflettere per arginare questo fenomeno”
“Infiltrazioni mafiose nei Comuni e incandidabilità degli amministratori locali”, Il 20 marzo un convegno all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli
Una Rete di atenei italiani, fra cui l’Università di Firenze, di Salerno, della Calabria, Napoli Federico II, Suor Orsola Benincasa di Napoli, organizza il convegno […]Leggi tutto “Infiltrazioni mafiose nei Comuni e incandidabilità degli amministratori locali”, Il 20 marzo un convegno all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli
I Comuni di Alessandria, Margherita di Savoia (BT), Lierna (LC), Santa Maria Capua Vetere (Ce) e l’Unione Tresinaro Secchia (Re) aderiscono ad Avviso Pubblico
Continua a crescere il numero degli Enti locali aderenti ad Avviso Pubblico. Nel corso dell’ultimo Ufficio di Presidenza svoltosi il 25 febbraio in videoconferenza è […]Leggi tutto I Comuni di Alessandria, Margherita di Savoia (BT), Lierna (LC), Santa Maria Capua Vetere (Ce) e l’Unione Tresinaro Secchia (Re) aderiscono ad Avviso Pubblico
“L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto
Riprendono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Il prossimo appuntamento dal titolo “L’impatto del gioco d’azzardo […]Leggi tutto “L’impatto del gioco d’azzardo sui territori”: il 10 febbraio il secondo webinar promosso da Avviso Pubblico e Regione del Veneto