Dopo il successo del 9 maggio, prosegue il ciclo di incontri “BENI IN RETE 3.0: Obiettivo Piemonte”, promosso dalla Compagnia di San Paolo in collaborazione con Avviso Pubblico, […]Leggi tutto “Mafie in Piemonte”: il 16 maggio il secondo webinar promosso da Compagnia di San Paolo insieme ad Avviso Pubblico, Libera e Regione Piemonte
“Prevenire e contrastare la corruzione: un impegno comune”: Martedì 23 aprile, online, un seminario a cura di Avviso Pubblico
Che fine ha fatto l’attenzione pubblica sul tema della corruzione? È stato definitivamente debellato il fenomeno oppure si è perso l’interesse a prevenire e contrastare […]Leggi tutto “Prevenire e contrastare la corruzione: un impegno comune”: Martedì 23 aprile, online, un seminario a cura di Avviso Pubblico
“Le nuove frontiere della criminalità organizzata”, il 16 marzo a Casal di Principe il seminario del Masci Sentinella
Il gruppo territoriale Masci Sentinella Campania, ha organizzato per sabato 16 marzo alle 15.00, presso Casa don Diana a Casal di Principe, il seminario “Le […]Leggi tutto “Le nuove frontiere della criminalità organizzata”, il 16 marzo a Casal di Principe il seminario del Masci Sentinella
Il 4 marzo 2024, un webinar su “Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto”
Un nuovo appuntamento di In Migrazione, dedicato a tutti e tutte per presentare il secondo libro della Collana AP-profondimenti, promossa da Avviso Pubblico e curato dal sociologo Marco Omizzolo, per riflettere sull’organizzazione, […]Leggi tutto Il 4 marzo 2024, un webinar su “Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto”
Vittime di mafia, l’8 febbraio a Casal di Principe l’inaugurazione di un parco giochi dedicato ai giovani Antonio Petito e Giuseppe Di Matteo
Il Comune di Casal di Principe ha deciso di dedicare due spazi pubblici, una piazza e un parco giochi, a due giovani vittime di mafia, […]Leggi tutto Vittime di mafia, l’8 febbraio a Casal di Principe l’inaugurazione di un parco giochi dedicato ai giovani Antonio Petito e Giuseppe Di Matteo
Comuni sciolti per mafia: il 29 gennaio a Napoli una giornata di formazione per giornalisti promossa da Fnsi e Avviso Pubblico
La Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) e Avviso Pubblico promuovono una mattinata di formazione per la categoria dei giornalisti sul tema dello scioglimento delle […]Leggi tutto Comuni sciolti per mafia: il 29 gennaio a Napoli una giornata di formazione per giornalisti promossa da Fnsi e Avviso Pubblico
Il 25 gennaio a Casal di Principe la presentazione de “La cattura”, il libro di Maurizio de Lucia e Salvo Palazzolo
In occasione delle celebrazioni per il trentennale di don Peppe Diana su iniziativa dal Comune di Casal di Principe, il giornalista siciliano Salvo Palazzolo presenterà […]Leggi tutto Il 25 gennaio a Casal di Principe la presentazione de “La cattura”, il libro di Maurizio de Lucia e Salvo Palazzolo
“Vi abbraccio forte al cuore”: il 13 dicembre Avviso Pubblico al Consiglio Regionale della Campania per un convegno sulla figura di Marcello Torre
Fondazione Pol.i.s., in collaborazione con la Regione Campania e il Consiglio Regionale della Campania, hanno organizzato il convegno “Vi abbraccio forte al cuore – incontro […]Leggi tutto “Vi abbraccio forte al cuore”: il 13 dicembre Avviso Pubblico al Consiglio Regionale della Campania per un convegno sulla figura di Marcello Torre
“Liberi? … lo siamo davvero”: il 28 ottobre Don LuigiCiotti incontra i cittadini di San Giovanni a Piro (Sa)
In occasione del Premio Ortega 2023, il Comune di San Giovanni a Piro organizza per il 28 ottobre alle 18.00, in località Bosco “Liberi? … […]Leggi tutto “Liberi? … lo siamo davvero”: il 28 ottobre Don LuigiCiotti incontra i cittadini di San Giovanni a Piro (Sa)
IN ATTESA DI VERITÀ E GIUSTIZIA: A 13 ANNI DALL’OMICIDIO DI ANGELO VASSALLO, IL SINDACO PESCATORE
Non si sa chi abbia sparato né chi siano i mandanti dell’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica (Salerno) ucciso con nove colpi di […]Leggi tutto IN ATTESA DI VERITÀ E GIUSTIZIA: A 13 ANNI DALL’OMICIDIO DI ANGELO VASSALLO, IL SINDACO PESCATORE