Dopo l’incontro di kick off svoltosi a Milano il 25 luglio, da ottobre 2025 a marzo 2026, si concretizza la realizzazione del progetto ACT NOW […]Leggi tutto Costruire una rete europea di enti locali contro la corruzione e le frodi. Partono i seminari del progetto ACT NOW svolto da Avviso Pubblico e finanziato dall’Unione Europea. Primo appuntamento a Torino, il 7-8 ottobre
Intimidazione al Sindaco di Cinquefrondi: fuoco doloso sui terreni di famiglia. Il comunicato di solidarietà e di vicinanza di Avviso Pubblico
Un incendio ha colpito ieri pomeriggio i terreni della famiglia del sindaco di Cinquefrondi, Michele Conia. Secondo le prime ricostruzioni dei vigili del fuoco i […]Leggi tutto Intimidazione al Sindaco di Cinquefrondi: fuoco doloso sui terreni di famiglia. Il comunicato di solidarietà e di vicinanza di Avviso Pubblico
Stagione dell’Antimafia, il 30 luglio a Polistena la presentazione del libro “Sui sedili posteriori” di Antonino Bartuccio e Luca Lauro
Nell’ambito della 34° edizione della rassegna “Stagione dell’antimafia”, ideata e promossa dal Comune di Polistena, sarà ospitata la presentazione del libro “Sui sedili posteriori. La […]Leggi tutto Stagione dell’Antimafia, il 30 luglio a Polistena la presentazione del libro “Sui sedili posteriori” di Antonino Bartuccio e Luca Lauro
Vittime di mafia, il 19 luglio il Comune di Polistena inaugura il parco intitolato a Giuseppe Valarioti
In occasione del 33° anniversario della strage di Via D’Amelio, sabato 19 luglio 2025 alle 17.00, il Comune di Polistena inaugura un parco pubblico intitolato a […]Leggi tutto Vittime di mafia, il 19 luglio il Comune di Polistena inaugura il parco intitolato a Giuseppe Valarioti
“Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
Sarà presentata a Roma, Martedì 8 luglio, alle ore 11, presso la sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, in via delle Botteghe Oscure, 54, I° piano (Sala […]Leggi tutto “Amministratori sotto tiro”: Martedì 8 luglio, a Roma, la presentazione del 15° Rapporto di Avviso Pubblico
“Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti
Lunedì 23 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, si svolgerà “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”, il secondo webinar organizzato da Avviso […]Leggi tutto “Giovani, potere delle mafie e fiducia nell’autorità: conoscere per agire”: il 23 giugno il secondo webinar del progetto Ap-profondimenti
Trame, dal 17 al 22 giugno torna a Lamezia il Festival dei libri sulle mafie. Anche Avviso Pubblico tra gli ospiti
“Liberi Liberi” è il titolo della XIV edizione di “Festival Trame” che si terrà dal 17 al 22 giugno a Lamezia Terme: un omaggio al […]Leggi tutto Trame, dal 17 al 22 giugno torna a Lamezia il Festival dei libri sulle mafie. Anche Avviso Pubblico tra gli ospiti
Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
Proseguono gli incontri online sull’impegno delle amministrazioni locali insieme alle istituzioni nella difesa della legalità democratica. Venerdì 6 giugno dalle ore 11,00 alle 13,00 si […]Leggi tutto Beni confiscati: il 6 giugno un Webinar e un Vademecum per gli Enti locali
AlberoLibro2025, Il 29 maggio a Polistena la presentazione libro “Inferi” di Antonino De Masi
Nell’ambito della rassegna AlberoLibro2025, il Comune di Polistena ospita la presentazione del libro “Inferi – La vera storia di un sopravvissuto alla ‘ndrangheta” (Compagnia editoriale […]Leggi tutto AlberoLibro2025, Il 29 maggio a Polistena la presentazione libro “Inferi” di Antonino De Masi
Viaggio nella Calabria che cambia, dal 25 al 29 maggio il progetto itinerante “Semi di Legalità” del Comune di Casalgrande
Nell’ambito del progetto “Semi di Legalità”, il Comune di Casalgrande in collaborazione con il Gruppo Cooperativo “I viaggi del Goel” di Gioiosa Ionica organizza dal […]Leggi tutto Viaggio nella Calabria che cambia, dal 25 al 29 maggio il progetto itinerante “Semi di Legalità” del Comune di Casalgrande