“QUALE ANTIMAFIA PER L’ITALIA DEL XXI SECOLO?”. Questo il tema della sesta edizione della Festa nazionale di Avviso Pubblico, la rete di più di 300 enti locali impegnati in attività di formazione civile contro le mafie, che quest’anno si svolgerà a Napoli, il 12 e 13 novembre… […]Leggi tutto Festa nazionale di Avviso Pubblico: a Napoli dal 12 al 13 novembre
Premio “Pio La Torre”: il 15 ottobre, a Roma, la cerimonia di consegna
Giovedì 15 ottobre, alle ore 10,00, a Roma, presso la Casa del Jazz, in viale di Porta Ardeatina n. 55, si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio “Pio La Torre”… […]Leggi tutto Premio “Pio La Torre”: il 15 ottobre, a Roma, la cerimonia di consegna
Il Comune di Rubiera aderisce ad Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Emanuele Cavallaro
Il Comune di Rubiera ha aderito alla nostra Associazione. Ad illustrare le ragioni di questa scelta il Sindaco della città, Emanuele Cavallaro… […]Leggi tutto Il Comune di Rubiera aderisce ad Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Emanuele Cavallaro
Presentati i dati del Progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”. Il resoconto della giornata
Si è svolto giovedì 9 luglio, a Venezia, il convegno conclusivo del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità, promosso dalla Regione Veneto in collaborazione con Anci Veneto e Avviso Pubblico… […]Leggi tutto Presentati i dati del Progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”. Il resoconto della giornata
Carovana antimafie: Avviso Pubblico all’incontro di Bruxelles
Il 30 giugno, a Bruxelles si è conclusa la prima parte del viaggio della Carovana Antimafie. La Vicepresidente di Avviso Pubblico Antonella Micele… […]Leggi tutto Carovana antimafie: Avviso Pubblico all’incontro di Bruxelles
Progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”: presentazione dei risultati a Venezia, il 9 luglio
Giovedì 9 luglio, a Venezia, dalle ore 11,00 alle ore 13,00, presso la Sala Polifunzionale-Palazzo della Regione, verranno presentati i risultati del progetto… […]Leggi tutto Progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”: presentazione dei risultati a Venezia, il 9 luglio
Presenze mafiose e corruzione: a Rovigo, il 30 marzo, il seminario di formazione di Avviso Pubblico, con Anci e Regione Veneto
Si svolgerà a Rovigo, lunedì 30 marzo, dalle ore 9,00 alle ore 16, presso la Sede della Provincia, Via L. Ricchieri detto Celio, 10 il seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”… […]Leggi tutto Presenze mafiose e corruzione: a Rovigo, il 30 marzo, il seminario di formazione di Avviso Pubblico, con Anci e Regione Veneto
Gioco d’azzardo: normativa, documenti e dati sul sito di Avviso Pubblico
All’interno della sezione Documentazione rendiamo disponibili schede sintetiche sulla legislazione statale e regionale in materia di gioco d’azzardo nonché sulle proposte di legge attualmente… […]Leggi tutto Gioco d’azzardo: normativa, documenti e dati sul sito di Avviso Pubblico
Terremoto ‘Ndrangheta al Nord: il dossier di Libera Informazione
L’Emilia-Romagna si conferma quindi un “Mosaico di mafie e antimafia”, il titolo del Dossier 2014-2015 realizzato dalla Fondazione Libera Informazione e voluto dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna… […]Leggi tutto Terremoto ‘Ndrangheta al Nord: il dossier di Libera Informazione
Il Ministro degli Affari regionali e Avviso Pubblico insieme per promuovere la cultura della legalità
Il Ministro Lanzetta e il Presidente di Avviso Pubblico Montà firmano un protocollo d’intesa per favorire trasparenza e ‘buone pratiche’ nelle Amministrazioni […]Leggi tutto Il Ministro degli Affari regionali e Avviso Pubblico insieme per promuovere la cultura della legalità