Qui di seguito è sintetizzata l’attività di Camera e Senato con riferimento ai temi della lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, monitorati dall’Osservatorio di Avviso Pubblico
Il Governo ha risposto ad una interrogazione sulle misure di contrasto della la criminalità nella provincia di Foggia. Presentate interrogazioni sugli interessi della camorra a Portici (Napoli) e sull’attentato subito da un esercizio commerciale (clicca qui e qua), sulla chiusura della sezione specializzata della squadra mobile della polizia di Stato presso il commissariato di Cassino (Frosinone) e della sede dei carabinieri del comune di Casal di Principe (Caserta)
Prevenzione della corruzione e trasparenza
La Camera esaminerà nuovamente il ddl in materia di prescrizione e intercettazioni (AC4368) a partire dal 13 giugno. Il Governo ha risposto ad una interrogazione su alcuni appalti della Consip
Giovedì 1 la Commissione Giustizia del Senato non ha concluso l’esame della proposta di legge su beni confiscati e riforma del codice antimafia la cui discussione in Aula è programmata per il 13 giugno, per l’emergere di problemi di copertura finanziaria (vedi anche la seduta di mercoledì 31 della Commissione Bilancio)
Giovedì 1° il Governo ha risposto ad una interrogazione riguardante la società Cisma ambiente e l’inchiesta “Piramidi”. Presentata interrogazione sugli appalti affidati da comuni del Casertano al Consorzio “Nestore”
La discussione in Aula della proposta di legge C3891, già approvata dal Senato, è programmata per il 19 giugno 2017
La Camera ha approvato il DL n. 50 del 2017 (AC4444 – la c.d. manovrina) che contiene anche norme sul gioco d’azzardo, che ora sarà esaminato dal Senato (AS2853). Presentati nuovi atti di sindacato ispettivo sul Blue Whale, il cosiddetto gioco della morte
Presentata interrogazione sulla mancata attuazione del protocollo contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura del 27 maggio 2016
Mercoledì 31 audizione del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo presso il Comitato Schengen. Mercoledì 31 la Commissione sull’accoglienza ha ascoltato il Rappresentante speciale del Segretario Generale per le migrazioni e i rifugiati del Consiglio europeo, avviando la discussione sulla relazione sull’ex CARA di Mineo. Il Governo ha risposto ad interrogazioni sul sistema di accoglienza a Tradate (Varese), sulla gestione del centro di Isola Capo Rizzuto e dell’hub per migranti di Via Mattei a Bologna, sull’espulsione di 40 cittadini sudanesi e sul rimpatrio di cittadini afghani. Presentati numerosi atti di controllo sulle politiche di accoglienza e il diritto di asilo (clicca qui qui qui qui qui qui qui qui qui)
Continua l’esame delle proposte di legge sulla legalizzazione della cannabis da parte del Comitato ristretto delle Commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera
Commissione di inchiesta antimafia
Martedì 30 missione presso la prefettura di Roma per un approfondimento sulla situazione della criminalità organizzata in provincia di Roma e nel basso Lazio; mercoledì 31 audizione dei prefetti di Trapani, Reggio Calabria e Napoli. Programmata per la prossima settimana una missione a Rimini, Ancona e San Marino (quest’ultima con incontro con la cosiddetta Commissione Antimafia Sammarinese) e per quella successiva le audizioni del Ministro dell’Interno e del Procuratore distrettuale di Caltanissetta
Commissione di inchiesta dei rifiuti
Martedì 30 e mercoledì 31 audizioni dei procuratori della Repubblica presso i tribunali di Roma e Brescia e di un esponente dell’Anci
Commissione di inchiesta sulla sicurezza ed il degrado delle città
Martedì 30 audizione di rappresentanti della CGIL