Avviso Pubblico ai 20 anni di “Politicamente Scorretto”: il 19 novembre la voce dei ragazzi per ricordare Michele Fazio

Dal 18 al 22 novembre torna a Casalecchio di Reno la ventesima edizione di Politicamente Scorretto, il festival ideato da Carlo Lucarelli e promosso dal Comune di Casalecchio di Reno, dedicato a chi sceglie di raccontare, con coraggio e verità, i temi della legalità, della giustizia e dell’impegno civile.

Anche Avviso Pubblico sarà tra i protagonisti di questa edizione con un appuntamento speciale in programma mercoledì 19 novembre, alle ore 15, presso la Casa della Conoscenza – Piazza delle Culture (via Porrettana 360, Casalecchio di Reno).

Durante l’incontro verrà presentato un podcast dedicato a Michele Fazio, il quindicenne ucciso per errore in un agguato mafioso a Bari nel 2001, mentre rientrava a casa dopo il lavoro. Michele aveva deciso di studiare la sera dopo il lavoro per aiutare la famiglia: la sua storia è diventata un simbolo della violenza cieca della criminalità, ma anche della rinascita di una città, Bari, il cui centro storico si è man mano aperto verso l’esterno soprattutto al coraggio dei genitori – Pinuccio e Lella Fazio – che da allora si battono per la verità e la memoria.

Il podcast è realizzato dalle studentesse e dagli studenti di due classi terze dell’Istituto “G.Salvemini” e dell“Belluzzi-Fioravanti”di Casalecchio di Reno, guidati dai docenti Stefania Plasmati e Francesco Nicolino. Accompagnati dal supporto dei giornalisti Massimo Lauria e Valeria Scafetta, consulenti di Avviso Pubblico, i ragazzi hanno definito la traccia e stanno costruendo la trama della loro narrazione, che sarà registrata nelle prossime settimane. Un progetto che unisce memoria, formazione e cittadinanza attiva, restituendo alle nuove generazioni la responsabilità del racconto.

Approfondisci qui

All’incontro interverranno Stefania Plasmati (docente ITCS Salvemini), Francesco Nicolino (docente IIS “Belluzzi-Fioravanti”), i genitori di Michele Fazio, Giuseppe e Lella FazioGiulia Migneco e Valeria Scafetta (Avviso Pubblico), autrici del libro “Storie di Vittime innocenti di mafia”. L’incontro sarà moderato da Massimo Lauria e Valeria Scafetta.

Ma Politicamente Scorretto 2025 è molto altro. Un ricco calendario di incontri, spettacoli e testimonianze si alterneranno per cinque giorni sui palchi del festival. Uno straordinario punto di ritrovo a livello nazionale con giornalisti, scrittori, magistrati e attivisti impegnati nella difesa della democrazia e dei diritti, laboratori per le scuole e momenti di approfondimento sui fenomeni mafiosi, sulle nuove frontiere della comunicazione e sulle sfide della giustizia sociale.

Scarica qui il programma

Condividi