Avviso Pubblico a Bruxelles per “A chance for Europe”. Presentato il manifesto della rete europea contro la criminalità organizzata

Il 7 dicembre scorso al Parlamento europeo a Bruxelles, il Presidente di Avviso Pubblico, Roberto Montà ha partecipato al dibattito sulla presentazione del manifesto politico “A CHANCE for EUROPE”. Un documento redatto da CHANCE, la rete di organizzazioni della società civile che riunisce associazioni, movimenti, gruppi informali e attivisti di tutta Europa e Libera che si pongono l’obiettivo di tessere reti e dare risposte comuni a un problema globale come la criminalità organizzata.

«Siamo a Bruxelles per costruire una “chance” per l’Europa libera da criminalità organizzata e corruzione – spiega Roberto Montà -. Come Avviso Pubblico presentiamo la nostra esperienza e l’idea di una rete di autorità locali europee, rinnovando su scala internazionale una storia comune di impegno della società civile organizzata e delle istituzioni nata quasi 30 anni fa dopo le stragi dei primi anni ’90».

Si parte dall’idea che istituzioni locali possano dare un contributo concreto e non solo di supporto nell’attività di prevenzione e contrasto a mafie e corruzione, che ha un impatto sempre più importante a livello europeo. «Mafie globali e impegnate a fare affari si contrastano con strumenti e organizzazioni a livello internazionale per difendere la qualità e libertà della nostra democrazia e della nostra economia».

E guardando alle prossime Elezioni Europee, una scadenza importante per tutti noi, Montà rilancia l’idea di «prendere questo manifesto che è denso di impegni e aggiungerci anche il punto di vista delle istituzioni e degli altri soggetti che compongono questa rete che si sta allargando e chiedere a chi si candida di sottoscrivere degli impegni concreti».

«Oggi più che mai c’è bisogno che chi si candida – al di là di quello che poi decidono le forze politiche che hanno una dimensione vasta e articolata – si prenda dieci impegni, chiari, visibili e misurabili, e riconoscibili non solo dalle organizzazioni impegnate su questi temi, ma resi pubblici ed evidenti ai cittadini che vanno a votare», conclude Montà.

Il video della presentazione del manifesto:

Condividi