Antiriciclaggio e ruolo dell’ente locale: 23 e 30 ottobre i seminari formativi promossi dal Comune di Albinea e Avviso Pubblico

Nelle giornate del 23 e 30 ottobre, dalle 10 alle 12, si svolgeranno due seminari formativi, promossi dal Comune di Albinea e Avviso Pubblico.

Durante le due giornate, dal titolo,  “L’attività anti-riciclaggio ed il ruolo dell’Ente locale”, rivolte al personale dell’ente, sarà approfondito il tema dell’azione antiriciclaggio nell’Ente locale che spesso risulta non semplice da mettere in pratica, a partire dalla normativa in vigore.

Muovendo da questa difficoltà, unita alla consapevolezza che non può essere risolta in termini di solo, pur fondamentale, adempimento al compito, come Avviso Pubblico abbiamo proposto questi incontri formativi volti a rafforzare la conoscenza, la consapevolezza e la metodologia di azione per l’antiriciclaggio tra il personale dell’Ente, con lo scopo di operare in ottica di prevenzione.

Durante la prima giornata saranno presenti come relatori Mario Turla, esperto di normativa antiriciclaggio e consulente per banche e PA e Domenico Ielo, Avvocato con esperienza pluriennale in materia di appalti e PPP e docente del Politecnico di Milano.

Nella seconda giornata, il seminario vedrà la partecipazione di Mario Turla, esperto di normativa antiriciclaggio e consulente per banche e PA e di Giulio Caselli, avvocato, esperto nel campo del diritto societario e contrattualistico e membro di consigli di amministrazione, collegi sindacali ed organismi di vigilanza istituiti ai sensi del D.Lgs. 231/01.

La formazione proseguirà il 6 e il 13 novembre, dalle 10 alle 13, con la realizzazione di due giornate laboratoriali a cura di Re-act, istituto di ricerca applicata in criminologia per gli enti pubblici e privati.

Scarica la locandina

Condividi