Teatro Bresci torna in scena con gli spettacoli, dedicati a scuole e cittadinanza, che in questi anni hanno caratterizzato il lavoro del loro teatro civile e con i quali hanno vinto numerosi premi e attivato collaborazioni con enti, istituzioni, compagnie e circuiti in tutto il territorio nazionale e all’estero. La compagnia è nata nel 2009 dall’incontro di Anna Tringali, Giacomo Rossetto e Giorgio Sangati. Gli spettacoli sono patrocinati da Avviso Pubblico.
Martedì 7 ottobre 2025 – ore 21 – Università degli Studi di Pavia Aula del ‘400 – Pavia
TI RACCONTO LE MAFIE
Il termine mafia è riferito genericamente a diverse organizzazioni criminali. Le mafie oggi non agiscono solo nei luoghi di origine, ma operano in tutto il nostro Paese, varcando anche i confini nazionali, ramificandosi in tutto il mondo. Diventa quindi necessario raccontare come e perché le mafie siano un fenomeno che ci riguarda da vicino, indipendentemente da dove viviamo.
Evento aperto a tutti organizzato dall’ Osservatorio Antimafie di Pavia
Venerdì 10 Ottobre 2025 – ore 10 e ore 12 – Teatro del Centro Culturale “Aldo Moro” – San Salvo (CH)
BORSELLINO
La vita del magistrato Borsellino
Evento riservato alle Scuole all’interno della rassegna organizzata con il contributo del Comune Città di San Salvo, Akon Service e – Biblioteca comunale “Felicia Bartolotta e Peppino Impastato”. Info qui.
Giovedì 16 Ottobre – ore 12 – Liceo Fanoli – Cittadella (Pd)
TI RACCONTO LE MAFIE
Il termine mafia è riferito genericamente a diverse organizzazioni criminali. Le mafie oggi non agiscono solo nei luoghi di origine, ma operano in tutto il nostro Paese, varcando anche i confini nazionali, ramificandosi in tutto il mondo. Diventa quindi necessario raccontare come e perché le mafie siano un fenomeno che ci riguarda da vicino, indipendentemente da dove viviamo.
Venerdì 17 Ottobre – ore 09.40 – ITCG Ceccato – Thiene (Vi)
TI RACCONTO LE MAFIE
Il termine mafia è riferito genericamente a diverse organizzazioni criminali. Le mafie oggi non agiscono solo nei luoghi di origine, ma operano in tutto il nostro Paese, varcando anche i confini nazionali, ramificandosi in tutto il mondo. Diventa quindi necessario raccontare come e perché le mafie siano un fenomeno che ci riguarda da vicino, indipendentemente da dove viviamo.