Si svolgerà a Rovigo, lunedì 30 marzo, dalle ore 9,00 alle ore 16, presso la Sede della Provincia, Via L. Ricchieri detto Celio, 10 il seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”, promosso dalla Regione del Veneto, Anci Veneto e Avviso Pubblico.
Il seminario, intitolato “Presenze mafiose e corruzione. Buone pratiche di prevenzione e contrasto” è rivolto ad amministratori locali, funzionari e operatori degli enti locali, forze dell’ordine, nonché a rappresentanti di associazioni di categoria, di organizzazioni sociali ed altri soggetti che svolgono attività sui temi della prevenzione e del contrasto al crimine organizzato e della promozione della cultura della legalità.
Dopo i saluti istituzionali, si terranno gli interventi di: Gianni Belloni, Direttore Osservatorio Ambiente e Legalità del Comune di Venezia; Giuliano Palagi, avvocato, già Direttore generale della Provincia di Pisa; Luca Bertoni, Presidente Ordine degli Ingegneri di Lodi. Ideatore di un protocollo di legalità in materia di appalti certificato come buona prassi dal Ministero dell’Interno. Modererà l’incontro Claudio Piron, membro del Comitato Direttivo di Avviso Pubblico.
Nel pomeriggio, dalle ore 13,30 alle 15,00 si svolgeranno i seguenti laboratori:
L’esperienza dell’Osservatorio ambiente e legalità di Venezia con il Dott. Gianni Belloni;
Il piano triennale anticorruzione: esame di caso di studio con il Dott. Giuliano Palagi;
Appalti: esame di buone pratiche contro l’infiltrazione mafiosa con Luca Bertoni.
Il seminario chiuderà con una seduta plenaria condotta da Francesco Vignola, Formatore e collaboratore di Avviso Pubblico.
Per maggiori informazioni: http://www.anciveneto-polizialocale.it/
[button size=”medium” link=”https://www.avvisopubblico.it/home/wp-content/uploads/2015/03/Programma-seminario-Rovigo_def1.pdf” type=”wide” linking=”new-window”]Scarica il programma[/button]