Nuovo codice degli Appalti: il 24 novembre, a Trezzano sul Naviglio, il primo incontro del percorso di formazione promosso dal Comune e Avviso Pubblico

Come può una Pubblica Amministrazione arginare i tentativi della criminalità organizzata di stampo mafioso (e non) finalizzati ad interferire con il processo decisionale, traendo da esso indebiti vantaggi economici e sociali?

A questa domanda cercherà di rispondere il percorso di formazione organizzato dal Comune di Trezzano sul Naviglio in collaborazione con Avviso Pubblico.

Gli strumenti che verranno proposti durante il corso, grazie al prezioso contributo di relatrici e relatori altamente qualificati, insisteranno su tre direttrici principali: la descrizione dei fenomeni criminali, anche nella loro evoluzione storica, l’analisi dei rischi tipici cui si espone la Pubblica Amministrazione e degli anticorpi più efficaci da attivare, la riflessione sui valori costituzionali che stanno alla base di una Amministrazione pubblica davvero “repellente” per mafiosi, corrotti ed accoliti.

La prima giornata di formazione inizierà Venerdì 24 Novembre, dalle ore 10:00 alle 12:30, con l’incontro sull’Analisi del rischio per la P.A. (focus sul nuovo Codice degli appalti). Interverranno:

  • Matteo Pignatti, Ricercatore universitario presso il Centro alti studi per la Difesa;
  • Luca Bertoni, Ingegnere, Consulente, Energy manager.

    L’incontro sarà moderato dal Sindaco Fabio Bottero, Coordinatore regionale di Avviso Pubblico in Lombardia.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

Condividi