Atti vandalici a Reggio Calabria contro la sede della fondazione “Italo Falcomatà”. Il comunicato di Avviso Pubblico

Ignobile atto vandalico a Reggio Calabria contro la Fondazione “Italo Falcomatà”.  Ignoti si sono introdotti la scorsa settimana all’interno della sede della Fondazione, bruciando foto, lettere, album, documenti, rompendo vetri, imbrattando muri, distruggendo targhe e premi, rubando medaglie e computer che contenevano documenti storici e cataloghi della biblioteca.

“Condanniamo con grande fermezza gli atti consumati all’interno dei locali della Fondazione Italo Falcomatàha dichiarato Maria Antonietta Sacco, consigliere del Comune di Carlopoli e Vicepresidente di Avviso Pubblico – Un luogo diventato una testimonianza viva di un periodo particolarmente favorevole per la cittadina dello Stretto, ricordato come la primavera di Reggio. Simili gesti lasciano davvero l’amaro in bocca, soprattutto in un momento in cui le Istituzionali locali sono sovraccaricate di responsabilità tanto gravose quanto delicate, afferenti alla salute pubblica ed alla tenuta economica e sociale delle comunità. Questo sfregio alla memoria di un primo cittadino che non c’è più, avvenuto tramite la distruzione degli oggetti  che hanno contraddistinto il suo operato, rappresenta un insulto all’intera città e ai suoi abitanti. Avviso Pubblico auspica che le autorità competenti riescano a identificare quanto prima i responsabili ed esprime vicinanza e solidarietà a tutta la famiglia Falcomatà e a Giuseppe, figlio di Italo e sindaco di Reggio Calabria”.

Condividi